Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Cisti retrocerebellare

Buongiorno, ho effettuato una RMN con e senza contrasto per controllare ipofisi per ipotiroidismo ipofisario (TSH inadeguato) seguito a prescrizione di endocrinologa, con ricerca di sella vuota. Sono state acquisite immagini T1 e T2 pesate lungo i piani sagittale e coronale.

Ecco l'esito: La sella turcica è di dimensioni nei limiti della norma. Non sono riconoscibili significative alterazioni morfologiche e di intensità di segnale a carico della ghiandola ipofisaria, di spessore maggiore massimo di circa 4,5 mm, con normalo aspetti dell'adenoipofisi e della neuroipofisi. Il peduncolo ipofisario risulta ben riconoscibile ed in asse. L'impregnazione contrastografica dell'adenoipofisi e del peduncolo ipofisario appare intensa ed omogenea. Nulla da segnalare a carico delle regioni peri-sellari ed a livello ipotalamo-chiasmatico. Nel complesso il reperto è definibile nei limiti della norma in rapporto all'età (28 anni). Si segnala, come reperto accessorio, una cisti retro-cerebellare, con impronta sul parenchima cerebellare sottostante.

Il medico della mutua mi ha detto che "reperto accessorio" significa di nulla importanza. Da quel che intuisco io da ignorante in campo medico l'ipofisi (motivo per cui è stata fatta risonanza) sta bene, in compenso è stata rilevata e non potevano non segnalarla, una cisti. In attesa di visita endocrinologica rivolgo a lei domanda relativa alla parte neurologica. È cosa di nulla importanza? Grazie!

Risposta del medico
Specialista in Neurologia e Fisiatria

Sembrerebbe un rilevo casuale di una piccola anomalia priva di significato clinico. Si può programmare un controllo della RM dopo un congruo periodo di tempo (almeno 1 anno) per valutare una tendenza evolutiva della cisti.

Risposto il: 02 Luglio 2018
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Acne: cause e rimedi
Acne: cause e rimedi
3 minuti
Cisti sebacea, cosa fare quando si infiamma?
Cisti sebacea, cosa fare quando si infiamma?
3 minuti
Grani di miglio: come si rimuovono
Grani di miglio: come si rimuovono
3 minuti
Cisti ovariche: come trattarle?
Cisti ovariche: come trattarle?
1 minuto
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali