Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

controllo psa

Salve. Mio padre accusa a partire dal mese di ottobre 2010 dei problemi di urinazione (episodici flussi scarsi e deboli). Sottoposto a visita urologica gli è stata riscontrata all'esame rettale alla prostata "una nodulosità, nell'apice sx, di consistenza duroelastica" che viene confermata con l'esame ecografico transrettale. Successivamente sono state praticate biopsie prostatiche (n. 2 prelievi mirati al nodulo) con il seguente risultato istologico: "frustoli di tessuto prostatico sede d'iperplasia adenofibroleiomiomatosa". L'urologo dice di non preoccuparsi e di effettuare un controllo tra sei mesi senza prescrivere alcuna terapia. Chiedo di cosa si tratta e se in effetti in questi casi non bisogna praticare alcuna cura? Grazie M.B.
Risposta del medico
Dr. Giuseppe Quarto
Dr. Giuseppe Quarto
Specialista in Urologia e Andrologia
gentile utente, i colleghi che hanno visitato suo padre sospettavano che il nodulo potesse essere un tumore alla prostata, cosa che invece è stata smentita alla biopsia. in questi casi, oltre ad una terAPIA per migliorare la funzionalità urinaria, va fatta un controllo con dosaggi semestrali del psa
Risposto il: 05 Febbraio 2011