Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Corretta idratazione quotidiana

io bevo acqua del rubinetto città in Toscana Prato almeno 1,5 /2 litri al giorno è corretto oppure devo comprare l'acqua?
Risposta del medico

Gentile Signora,
l’assunzione giornaliera di acqua per un individuo sedentario varia dai 1,5 ai 2 litri al giorno, pertanto la quantità da lei abitualmente ingerita è corretta. L’acqua del rubinetto e l’acqua in bottiglia soddisfano il medesimo bisogno, idratare, pur facendolo con qualità e peculiarità diverse. La prima considerazione da fare è che qualunque acqua beviamo deve essere di buona qualità, igienicamente sicura, con caratteristiche organolettiche gradevoli per indurci a bere. In Italia l’acqua comunemente distribuita dai rubinetti è mediamente soddisfacente e sicura; fermo restando che la sua qualità e sapore possono variare da luogo a luogo come conseguenza delle condizioni dell’acqua greggia, dei trattamenti che subisce e soprattutto dallo status delle reti idriche che la trasportano fino al rubinetto d’utilizzo finale. Le acque minerali, dal canto loro, per legge provengono da falde o giacimenti sotterranei e devono essere pure all’origine, non subiscono trattamenti e sono imbottigliate alla fonte. Grazie ai sali minerali che contengono (che sono indicati in etichetta), inoltre, possono avere effetti salutistici (ad esempio le acque ricche di calcio possono contribuire a raggiungere i livelli di assunzione giornalieri consigliati aiutando a rafforzare denti e ossa), riconosciuti dal Ministero della Salute.

Cordialmente,

Umberto Solimene

Risposto il: 19 Luglio 2013
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali