Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Cos'è la sindrome di caroli?

Cos'è la Sindrome di Caroli?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
La sindrome di Caroli è una rara malattia congenita dei dotti intraepatici, caratterizzata da dilatazione dell’albero biliare, che si ritiene sia il risultato di un patologico processo noto come la malformazione della lamina duttale. La sindrome di Caroli è spesso associata con una malattia policistica renale. I pazienti affetti possono avere episodi ricorrenti di infezione delle vie biliari e sono a rischio di sviluppare batteriemia/sepsi. Inoltre sono a rischio di colangiocarcinoma.
Risposto il: 05 Maggio 2005
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali