Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

cosa fare per troppi farmaci antiipertensivi

Dal 1997 mi è stata rilevata una ipertensione secondaria. Nel 2005, a seguito di una agnina pectoris ho subito una angioplastica con applicazione di stent. Nel 2006, a seguito di accertato Iperaldostenismo primario sono stato sottoposto a surrenectomia sinistra videolaparoscopica. Attualmente la pressione è controllata, ma con valori borderline (circa 140 su 90) mediante una rilevante quantità di farmaci assunti giornalmente. Mattina: Lisinopril e isosorbide-5-mononitrato. Pranzo: Potassio canreonato, ticlopidina e Esapent. Sera: Amlodipina,Doxazosin, lisinopril, Ticlopidina, Esapent e Atorvastatina. Sono preoccupato pensando che, nonostante l'assunzione di tanti farmac,i la pressione arteriosa continua a persistere su valori medio-alti e sopratutto penso che la quantità di farmaci possa compromettere la funzionalità e durata di altri organi. Cosa mi consiglia?
Risposta del medico
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo

gent.mo,

Mi creda è molto difficille e complesso dare una risposta seria al suo quesito senza conoscerla. Dovrebbe porre la domanda ad un medico che la conosce. Se i farmaci sono razionalmente dati potrebbero essere anche pochi i farmaci che assume!

Un saluto

prof. Claudio Di Veroli

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)