La maggior parte delle orticarie ( immagini di orticaria su http://www.ildermatologorisponde.it/test_orticaria.html ) sono facilmente riconoscibili al momento della visita dermatologica. Nei casi dubbi lo specialista può suggerire al momento della visita, sempre se lo ritiene necessario, alcuni esami di approfondimento diagnostico (es. emocromo con formula, PRIST, RAST, esame parassitologico feci, ricerca helicobacter pylori, test orticaria fisica, etc) in base al tipo e alla distribuzione delle manifestazioni cliniche. A distanza è sempre poco attendibile poter suggerire una terapia, perché non ci si può basare su una vera e propria diagnosi. Consulti il Suo dermatologo per poter valutare al momento della visita di controllo, l'evoluzione della situazione della signora, poter giungere a delle conclusioni diagnostiche (es. orticaria vasculite, porpora, eczema, lichen, etc) e programmare in base alla diagnosi, una terapia mirata al caso specifico di Sua madre. Cordiali saluti e in bocca al lupo!