Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Curva glicemica e insulinemica in gravidanza

Salve ho 27 anni ho effettuato lunedì, a 20 Settimane di gravidanza la curva glicemica e insulinemica perché mi capita di avvertire spesso 2 ore dopo un pasto, subito dopo o subito prima, sudorazione lieve, lieve tachicardia, gambe molli, mani tremolanti. Ho familiarità per diabete 2, tiroidite in perfetto eutiroidismo non mangio dolci quasi mai da quando sono incinta. Penso di fare un'alimentazione equilibrata. Sono un soggetto iper ansioso, fino a prima della gravidanza assumevo un antidepressivo per panico e ansia generalizzata, il tutto risvegliatosi alla dismissione del farmaco.

Vorrei mostrarle le curve Glicemia basale 65. (70-92) Glicemia a 60: 120 (70-180) Glicemia a 120: 132 (70- 153) Curva insulinemica Basale: 14.60 ( 3-25) Insulina a 60: 83.3 Insulina a 120: 98.7 Alla luce di ciò sono molto preoccupata: glicemia a digiuno bassa (al prelievo scorso era 74, prima della gravidanza sempre intorno agli 85-90, ora perché così? A 2 ore più alta che a un'ora dal glucosio. L'insulina non le sembra alta? Questa potrebbe essere la causa del malessere che spesso avverto dopo i pasti, pur rilevando col glucometro valori comunque normali duarante queste 'crisi' poiché l'ho provata spesso nel pieno? (-84-87-89)? Poi sempre col glucometro ho notato dei picchi in discesa, magari un'ora prima 130, un'ora dopo 85. Tanta paura, non riesco a uscire per la paura di questo malessere.

Ho 28 anni 1.68 peso 73 non sono ingrassata ancora, il bambino sta bene. A luglio ho dosato il c peptide con risultato 1.10 (0.8-4) e la glicata 4.9. Ho paura....tanta...oserei dire ossessionata ormai, non esco quasi per niente per paura di stare male. Il mio medico di base dice che sono attacchi di panico. La mia alimentazione è fatta dei 3 pasti principali più 3 spuntini di frutta, yogurt o cracker integrali, di cui uno prima di dormire dopo che ho visto questa glicemia bassa a digiuno, ma si vede che non serve. Assumo zero dolci potrei dire, carboidrati a pranzo, cena proteine, verdure, spesso integrali e colazione frutta, cappucino e 4 fette integrali con marmellata col solo zucchero della frutta. Cioè mangio abbastanza equilibrato...sono disperata davvero, ho letto che esistono integratori utili come psyllium o inositolo o cromo

Risposta del medico
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio

In gravidanza aumenta l'insulino resistenza, quindi l'andamento della curva insuliemica è abbastanza tipico e potrebbe essere responsabile dei malesseri, che in realtà dovrebbero essere confermati da una glicemia bassa. Non c'è nulla di cui allarmarsi ma continuare una sana alimentazione ed attività fisica se non vi sono controindicazioni. Meglio evitare gli zuccheri semplici, come la marmellata.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Ciclo in ritardo, quali possono essere le cause
Ciclo in ritardo, quali possono essere le cause
3 minuti
Acido folico, cos’è e a cosa serve
Acido folico, cos’è e a cosa serve
2 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Ginecologia e ostetricia
Bologna (BO)
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Endocrinologia e malattie del ricambio
Genova (GE)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Catanzaro
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Pescara (PE)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Diabetologia e malattie del metabolismo
Prov. di Rieti
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Pediatria
Bari (BA)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Cagliari (CA)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Catania
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Napoli (NA)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)