Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Analisi per la curva glicemica e insulinemica

Per un problema di acne diffusa su tutto il corpo dall'età di 15 anni e dermatite seborroica riscontrata quest anno, i dermatologi consultati mi hanno prescritto ora, dopo 5 anni,delle analisi ormonali. Oltre a questo, l'ecografista da cui mi sono rivolta per vedere se fosse presente l'ovaio policistico mi ha detto di fare delle analisi per vedere la curva insulinemica. Curva insulinemica dopo carico glucidico 75gr, ai tempi 0' 60' 120' L'endocrinologa da cui mi sono rivolta ora, a far vedere le analisi ormonali, mi ha invece detto di fare o: -OGTT:glicemica ed insulinemica 75gr di glucosio 0' 30' 60' 90' 120 180' Penso quindi sia quella da carico Oppure -Glicemia a digiuno Insulinemia a digiuno e a 2h dopo pranzo A questo punto volevo sapere, che differenza c'è tra curva glicemica ed insulinemica? E, tra questi tre tipi di analisi, che differenza c'è? A seconda di cosa, conviene farne una rispetto ad un'altra? Grazie per la risposta

Risposta del medico
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio

Nono vi sono dei livelli documentati "patologici" di insulina, quindi la curva insulinemica non pone diagnosi ma ci conferma quello che già sappiamo: che in una persona insulino resistente (in sovrappeso-obesa o con ovaio policistico, la cui base fisiopatologica è spesso l'insulino resistenza) l'insulina aumenta per compensare la resistenza alla sua azione. Per lo stesso motivo fare un prelievo ogni 30 min non aggiunge molto rispetto al prelievo 0-60-120

La glicemia invece è certamente indicativa di diabete o di alterata tolleranza ai carboidrati (a digiuno o dopo carico di glucosio) Diverso il discorso di un sospetto di ipoglicemia reattiva, in cui andrò a valutare sia insulina che glicemia fino a 180 min (anche fino a 5 ore) per vedere se ad una ipoglicemia corrisponde un'adeguata riduzione dei livelli di insulina ed escludere quindi altri tipi di patologie.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Roma
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Lodi (LO)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Diabetologia e malattie del metabolismo
Prov. di Rieti
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Pavia
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Pediatria
Bari (BA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Napoli (NA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Catania (CT)
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Milano (MI)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Medicina del lavoro
Carmignano (PO)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Cosenza