Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Da cardiogramma risulta che ho un ritmo sinusale
Condivisioni (
0
)
da cardiogramma risulta che ho un ritmo sinusale asse tendente a destra ed ecg ai limiti della norma, mi consiglia degli accertamenti più approfonditi, cosa significa?
Articoli correlati
Fibrillazione atriale: cause, sintomi e terapie
Fibrillazione atriale: il 10 settembre si celebra la Giornata Mondiale
Disturbi del ritmo cardiaco: la fibrillazione atriale è il più frequente
Conseguenze e trattamenti per la fibrillazione atriale
Risposta del medico
Paginemediche
Anomalie minori; può essere utile un ecocardiogramma.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
30.04.2008
Cosa sisgifica un referto che dice:ritmo sinusale.
cosa sisgifica un referto che dice:ritmo sinusale. Dubbia IV6
Paginemediche
dubbia IV6 non ha senso, forse IVS ? (significherebbe ipertrofia ventricolare sinistra, cioè un ispessimento delle pareti del...
Mi piace
19.10.2006
Che cosa significa ritmo sinusale abnorme
che cosa significa ritmo sinusale abnorme deviazione assiale sinistra asse qrs minore di -30? paziente con recente diagnosi di...
Paginemediche
Il ritmo sinusale è il normale ritmo cardiaco. L’asse elettrico del cuore è la direzione del vettore dalla corrente elettrica...
Mi piace
14.10.2008
Ritmo sinusale. frequenza media diurna 71bpm,
Ritmo sinusale. Frequenza media diurna 71bpm, notturna 57 bpm. La frequenza è variata da un minimo di 37 bpm alle ore 4.32 (...
Paginemediche
Mancano informazioni cliniche importanti quali, ad esempio, il motivo dell’esecuzione dell’esame. Comunque, considerando l’età, il...
Mi piace
25.11.2008
Responso holter: ritmo sinusale per tutta la
Responso Holter: Ritmo sinusale per tutta la durata della registrazione, condotto con BAV I GRADO, EAS E BLOCCO DI BRANCA DESTRA...
Paginemediche
Non ho capito se la sua è una domanda o un commento.L’aritmia che lei descrive è certo complessa ma poiché l’importanza delle...
Mi piace
25.09.2008
Risultato dell' ecg dinamico h 24 : ritmo sinusale
risultato dell' ecg dinamico h 24 : ritmo sinusale a fc media 70bpm. con fc minima di 36 bpm e fc massima di 147bpm. presenza di...
Paginemediche
Se non sono presenti cardiopatie organiche la presenza di extrasistoli sopraventricolari sporadiche anche a coppie non rappresenta...
Mi piace
31.07.2008
Buon giorno il mio ritmo sinusale 62 bpm, nei
Buon Giorno il mio ritmo sinusale 62 bpm, nei limiti. Che cosa vuol dire?
Paginemediche
Che il suo cuore batte ad una velocità normale ed è regolare.
Mi piace
04.05.2006
Ho effettuato un ecg con esito: "ritmo sinusale a
Ho effettuato un ECG con esito: "Ritmo sinusale a 63 b/m rSr' in V1-V2". Cosa significa? Quanti dovrebbero essere i battiti al...
Paginemediche
L’ecg segnala un modesto ritardo nella trasmissione dell’impulso elettrico lungo la branca destra. Si tratta di un reperto...
Mi piace
17.12.2008
Esito di un ecg: ritmo sinusale (72
Esito di un ECG: ritmo sinusale (72 BPM) intervallo PR: 192 ms - alterazioni aspecifiche onda T Durata QRS: 90 ms - ECG...
Paginemediche
Purtroppo siamo ormai abituati a dare più importanza ai risultati degli esami rispetto ad una valutazione clinica. L’ECG...
Mi piace
Data di pubblicazione: 09-12-2008
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Prof. Marino Scherillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Roberto Ragazzoni
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Consulta il profilo