Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
data di introduzione di HBsAg
Condivisioni (
0
)
vorrei sapere quando è stato commercializzato il primo test per la determinazione dell' HbsAg dalla ortho diagnostic
Articoli correlati
Gastroscopia: che cos'è e a cosa serve
Coronavirus: medico paziente 1, '27 dicembre inizio della fine, data da ricordare'
Coronavirus: Immuni scaricata da 10,6 mln italiani, 'trovati' 7mila positivi
Ricerca: Roche premia 16 'cervelli' data manager under 40
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Segui
Vai al profilo
Non siamo in grado di darle questa informazione. Tuttuavia i test per HBsAg erano disponibili già alla fine degli anni '70.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
per curare la steatosi epatica è necessario indagare sulle cause
ricerca delle cause dell'aumento aminotransferasi
l'aumento di ALT impone un approfondimento diagnostico
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
23.09.2012
Colpa l introduzione erronea di un catetere mi
colpa l introduzione erronea di un catetere mi si e formato un ascesso uretrale a livello posteriore vicino alla vescica...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile Signore,ho preso visione della Sua e-mail e capisco la situazione ma non vedendo i referti radiologici e non visitandola...
Mi piace
06.03.2007
Attendere l'introduzione di nuovi farmaci
Faccio seguito alla Sua risposta, alla mia 0007EET7, con la quale mi consiglia , tenuto conto della mia intolleranza...
Dr. Fegato.com
Attualmente non esistono terapie sostitutive all'interferone. Tuttavia sono in fase avanzata di sperimentazione ulteriori farmaci,...
Mi piace
03.05.2017
Sangue nello sperma dopo l'introduzione del catetere
Buongiorno circa due mesi fa ho subito un intervento chirurgico alla schiena con innesto del catetere; dopo tre settimane...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
L'emospermia in assenza di particolari disturbi associati non è perlopiù causa di serie preoccupazioni. Il precedente di una...
Mi piace
23.03.2020
Positiva all'anti HBsAG
Salve ho fatto degli esami per frequentare un corso e tra gli esami c'era HBsAG e anti HBsAG. Sono risultata positiva con un...
Dr. Marcello Palmeri
Specialista in Pediatria e Gastroenterologia
Gentile Utente, la presenza degli anticorpi anti-HBsAg è un segno del suo stato immunologico nei confronti dell'HBV. Sicuramente...
Mi piace
09.02.2018
Anti HBsAG positivo e HBsAG negativo
Salve, Cosa indiicano i seguenti valori (scritti esattamente come ho scritto io, intendo anche le...
Dr. Cesare Marzioni
Specialista in Medicina interna e Malattie del fegato e del ricambio
Molto probabilmente lei è stato vaccinato per Epatite B......
Mi piace
14.04.2009
Comparsa iniziale di HBsAg
Buongiorno Dottore.Ho letto alcune sue risposte ed una mi interessa particolarmente la copio a seguire:"HBsAg compare quasi subito...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Solitamente HBsAg compare nel sangue di un soggetto a distanza di 6-16 settimane dall'eventuale contagio. Pertanto ad 8 giorni è...
Mi piace
14.12.2005
Ho da anni hbsag, ho avuto una relazione di due
Ho da anni HBsAg, ho avuto una relazione di due mesi con una donna con Epatite c la quale ha avuto Infezione vaginale causa...
Dr. Fegato.com
L’epatite da HBV è una malattia infettiva che prevede il contagio attraverso i rapporti sessuali. Pertanto il rischio che si sia...
Mi piace
13.10.2005
Sono portatore di hbsag da oltre 30 anni. a
Sono Portatore di HBSAG da oltre 30 anni. A controlli periodici di analisi i valori sono sempre delle GOT GPT sono sempre nella...
Dr. Fegato.com
E’ possibile che HBsAg si negativizzi spontaneamente, anche se tale evento non è particolarmente frequente.
Mi piace
Data di pubblicazione: 08-10-2008
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo