Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Diminuzione della fosfatasi alcalina
Condivisioni (
0
)
Cosa comporta e da cosa dipende un valore al di sotto della norma (33U/L) della
Fosfatasi
alcalina in un ragazzo di 25 anni?
Articoli correlati
Sanità: Istat, nascite al minimo storico nel 2017
Sanità: Osservasalute, italiani sempre più vecchi, oltre 1 su 5 è over 65
Aids: in Italia lieve diminuzione delle nuove diagnosi di Hiv nel 2015
Malattie onco-ematologiche: fattori di mortalita’ in diminuzione con il 43% di possibilita’ di sopravvivenza media nell’adulto
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Valori della FA al di sotto della norma non comportano alcun rischio di particolari patologie. Può essere legato ad una condizione di malnutrizione oppure di deficit proteico.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
05.10.2006
Ho riscontrato nelle analisi del sangue una lieve
ho riscontrato nelle analisi del sangue una lieve diminuzione della fosfatasi alcalina(49) ora vorrei sapere quali potrebbero...
Dr. Fegato.com
Non esistono patologie epatiche caratterizzate da riduzione dei valori della fosfatasi alcalina.
Mi piace
20.09.2004
Buongiorno gentile redazione, vorrei porvi la
Buongiorno gentile redazione, vorrei porVi la seguente domanda: mia moglie che è HCV dalla nascita a causa di una trasfusione...
Dr. Fegato.com
Fare una diagnosi di cirrosi epatica in un soggetto che non presenta segni clinici di cirrosi, come è in sua moglie, è cosa...
Mi piace
27.01.2004
Salve, innanzitutto vi ringrazio del servizio
Salve, innanzitutto vi ringrazio del servizio offerto, mi chiamo Salvatore, e sono di Napoli, la mia ragazza è hcv+ dalla nascita...
Dr. Fegato.com
Non ritengo che nel caso della sua ragazza il calo dei globuli bianchi possa essere espressione di un peggioramento della...
Mi piace
20.06.2008
Gentile dott. ho 27 anni e intorno alle 12
Gentile dott. ho 27 anni e intorno alle 12 settimane con i primi esami di controllo mi sono stati rilevati nel sangue gli...
Dr. Fegato.com
La sua situazione risulta molto strana, soprattutto per questo altalenre delle aminotransferasi. Tuttavia se il testHCV-RNA...
Mi piace
06.09.2005
Alterazione della fosfatasi alcalina
SCRIVO PER MIA MADRE, DAGLI ULTIMI ESAMI EFFETTUATI E' EMERSO UN VALORE DELLA Fosfatasi alcalina PARI A 364, ANCHE LA VES E'...
Dr. Fegato.com
Il valore elevato della fosfatasi alcalina (FA) può dipendere sia da problemi collegati ad una patologia epato-biliare sia da...
Mi piace
19.01.2004
Aumento della fosfatasi alcalina
Cosa può significare un aumento della Fosfatasi alcalina 540 in un malato di Epatite c? anche le Transaminasi risultano...
Dr. Fegato.com
L’aumento della fosfatasi alcalina in un soggetto con epatite C non ha un significato univoco. Può aumentare in corso di malattie...
Mi piace
26.05.2005
test della fosfatasi alcalina
Mia mamma ha avuto un Tumore al seno e presenta diversi angiomi al fegato ora nelle ultime analisi del Sangue la Fosfatasi...
Dr. Fegato.com
Il test della fosfatasi alcalina è estremamente generico e non specifico. Può inoltre essere legato ad un problema osseo oltre che...
Mi piace
19.06.2008
Ho i valori della fosfatasi alcalina di 36 e i
ho i valori della fosfatasi alcalina di 36 e i valori normali sono tra 40 e 100. cosa vuol dire? sono portatrice sana di epatite...
Dr. Fegato.com
Il valore bassi di FA non ha alcuna relazione con il fatto che lei sia portatrice sana di epatite B. Non ha significato clinico.
Mi piace
Data di pubblicazione: 06-09-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo