Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

e terapia

Ho attualmente una emoglobina glicata di 6,4. Questo dato ha avuto una tendenza nel tempo ad alzarsi. Nel dicembre 1997 avevo 4.6.Sono una persona di 72 anni, molto scrupolosa sia per l’alimentazione che per il movimento ( il mio peso attuale è di 74 kg). Vi preciso che recentemente ho rilevato un battito cardiaco che va da 80 a 103. La pressione è sempre stata buona dal momento che è su 120-80. Ho fatto un elettrocardiogramma, ma il cardiologo non ha rilevato anomalie. Il medico curante mi dice che , di questo passo, dovrò passare all’insulina fra qualche anno. Si è informato per vedere come fare per abbassare o bloccare l’emoglobina e mi ha prescritto actos in aggiunta all’attuale metformina ( ne prendo una a pranzo e una a cena da 1000 mg).Per l’actos mi consiglia lo stesso trattamento di una pastiglia per ogni pasto. Mi sono informato su internet è ho letto che ci sono diverse controindicazioni. Le chiedo cortesemente: con questa cura riuscirò a diminuire l’emoglobina, senza grossi rischi ?C’è qualche altro farmaco più indicato per raggiungere questo traguardo ?La ringrazio anticipatamente della Sua cortese risposta e, spero di averLe fornito tutti i dati per valutare il caso.Cordialmente.Luigi
Risposta del medico
Concetto Corso
Concetto Corso
Gentile lettore, Mi ha parlato solo del suo peso e non della sua altezza, per cui non so dirle se la sua attuale dieta sia quella giusta; a proposito di quante chilocalorie è? Il fatto che il suo battito sia accelerato potrebbe trattarsi di una neuropatia vegetativa diabetica, ma solo escludendo un patologia a carico della tiroide o una componente emotiva. Non so se il suo medico curante sia un diabetologo, ma il fatto che le ha prescritto l'actos mi fa pensare che lei sia in sovrappeso. Personalmente, non sono molto propenso all'uso dell'actos (non tanto per questo prodotto commerciale, ma per il suo principio attivo) che può dare ritenzione idrica e che può determinare anche uno scompenso cardiaco. Certamente vi sono tanti altri prodotti che la possano aiutare nel controllo glicemico e quindi potrà rivolgersi al suo diabetologo di fiducia. Cordiali saluti Dott. Corso Concetto Diabetologo Socio AMD
Risposto il: 02 Maggio 2011