Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
E' una malformazione la ridondanza dei lembi
Condivisioni (
0
)
E' una malformazione la ridondanza dei lembi mitralici?
Articoli correlati
Coronavirus: Rezza, 'cauto ottimismo per calo casi, è unica ondata frenata da misure'
Salute: psoriasi, una graphic novel per raccontare emozioni dei pazienti
Coronavirus: 'la mascherina non è una sciarpa', appello ministero Salute a usarla bene
Medicina: diabete tipo 2, un paziente su 3 ha una malattia cardiovascolare
Risposta del medico
Paginemediche
Se il suo esame riporta solamente questa dizione si tratta solamente di una descrizione della valvola. In alcuni casi è anche una malformazione.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
15.04.2008
Vorrei sapere se con una lieve ridondanza del lam
VORREI SAPERE SE CON UNA LIEVE RIDONDANZA DEL LAM CON INSUFFICENZA VALVOLARE POSSO ANDARE IN PALESTRA E QUINDI PRATICARE ATTIVITA...
Paginemediche
La lieve ridondanza del LAM talora si associa a insufficienza mitralica, ma quest’ultima è il dato saliente: è fondamentale che si...
Mi piace
04.04.2005
Inginocchiamento dei lembi mitralici
Buongiorno, intanto vi ringrazio tantissimo per questo servizio fantastico che fornite. voelvo chiedere un paio di cose, a me 5...
Paginemediche
1) probabilmente nell’ultima ecografia è stata visualizzata meglio una condizione che era già presente e che, comunque non ha...
Mi piace
15.07.2011
il vero prolasso comporta un difetto della coaptazione dei lembi valvo
Salve alcuni giorni fa ho fatto un controllo, con esame di ecocardiogafico., infine nella conclusione mi è stato diagnosticato...
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Il "vero prolasso" mitralico è quando i lembi della valvola mitralica non chiudono sullo stesso piano bensì uno o tutti e due...
Mi piace
14.07.2005
Vorrei sapere se la condizione di lieve ridondanza
Vorrei sapere se la condizione di lieve ridondanza valvolare mitralica senza reflussi significativi può nel tempo "guarire" o...
Paginemediche
Non guarisce ma non peggiora. Sono consigliati controlli ecocolordoppler almeno ogni 2 anni.
Mi piace
20.06.2005
Ridondanza
Vorrei sapere se c'è esattamente una differenza sostanziale tra ridondanza dei lembi mitralici e lieve Prolasso lembo posteriore....
Paginemediche
La differenza esiste: il termine ridondanza non è patologico, cioè non comporta alcuna terapia o controllo. Prolasso invece indica...
Mi piace
17.10.2018
Rigurgito e prolasso lembi
Salve, ho 22 anni ed un anno fa sono stata vittima di un’aggressione, ho avuto un pneumotorace ed una lesione midollare. Da un...
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Nessun problema cardiologico di rilievo che al momento la debba preoccupare.
Mi piace
12.09.2018
Rigurgito e prolasso lembi
Salve, ho 22 anni ed un anno fa sono stata vittima di un’aggressione, ho avuto un pneumotorace ed una lesione midollare. Da un...
Dr. Vincenzo Siragusa
Specialista in Cardiologia
Le T negative in sede inferiore possono starci con il prolasso mitralico ma... Una pausa di quasi 4 sec non mi pare...
Mi piace
23.04.2018
Insufficienza mitrale e lembi
Salve, ho effettuato un'ecocardiografia di controllo per insufficienza mitrale e prolasso precedentemente riscontrati a seguito...
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Al momento non è indicazione ad essere operata ma deve tenere sotto controllo sia la valvola che il cuore in quanto se...
Mi piace
Data di pubblicazione: 25-10-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Enrico Napolitano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Liveri (NA)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Dr. Roberto Aldo Mingrone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Nutrizione e Scienze dell'alimentazione
Roma (RM)
Consulta il profilo