Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Ecocardiografia risultati ventricolo sinistro,
Condivisioni (
0
)
Ecocardiografia risultati Ventricolo sinistro, diametro diastolico 56mm,spess.setto 11mm,spess.par. post.11mm,Volume telediastolico 133 ml,Frazione di eiezione 55%. Atrio sinistro diametro 55x48, Aorta diametro bulbo 34mm,flusso rigurgitante no.
Articoli correlati
Dal cuore artificiale a uno vero: trapianto record a Torino
Farmaceutica: Servier, ricavi esercizio 2019-20 a 4,688 mld (+1,6%)
Coronavirus: Moderna, 'risultati su efficacia vaccino in 12-18enni entro 2021'
Coronavirus: Brusaferro (Iss), 'stiamo avendo risultati ma sfida ancora per mesi'
Risposta del medico
Paginemediche
l’indagine ecocardiografica da sola non costituisce un elemento sufficiente per comprendere il suo stato clinico e giudicare di eventuali situazioni a rischio
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
24.09.2007
Ecocardiografia risultati ventricolo sinistro,
Ecocardiografia risultati Ventricolo sinistro, diametro diastolico 56mm,spess.setto 11mm,spess.par. post.11mm,Volume...
Paginemediche
l’indagine ecocardiografica da sola non costituisce un elemento sufficiente per comprendere il suo stato clinico e giudicare di...
Mi piace
16.01.2006
Danno d'organo
Ho 68 anni, dall'agosto 2003 mi sto curando per l'ipertensione arteriosa. Dopo 2 piccoli malori sono stata sottoposta a...
Paginemediche
Lei è affetta da una cardiopatia ipertensiva con i segni ecocardiografici di una dilatazione con iniziale riduzione della funzione...
Mi piace
23.01.2006
Salve, dottore. soffro di aritmie da tempo. si
Salve, dottore. Soffro di aritmie da tempo. Si palesano prevalentemente come tonfi al Cuore fortissimi durante sforzo,e anche a...
Paginemediche
Il numero di extrasistoli riscontrato nella sua registrazione Holter non è elevato e si trova abitualmente negli Holter di persone...
Mi piace
02.07.2008
Buongiorno,mia madre(65 anni)dovendo fare un
Buongiorno,mia madre(65 anni)dovendo fare un piccolo intervento chirurgico,ha effettuato 2 ecg basali.I cui...
Paginemediche
Il soffio non compare sull’ecg, ma si diagnostica ascoltando il cuore con il fonendoscopio, dunque ad una visita....
Mi piace
12.03.2007
Modesta dilatazione della radice aortica
in seguito a extrasistoli ho eseguito una ecocardiografia color-doppler con i seguenti risultati: ventricolo sinistro di normali...
Paginemediche
infatti va tutto bene. Estasia significa che c’è una (modesta) dilatazione della radice aortica, che potrebbe essere priva di...
Mi piace
23.05.2008
Gentile dottore,ho fatto un ecocardiografia m.b
Gentile Dottore,ho fatto un ecocardiografia M.B mode e coloi-dopler e sono uisciti questi risultati: Ventricolo sinistro di...
Paginemediche
Dalla descrizione dell’ecocardiogramma sembra esserci una lieve condizione di adattamento del cuore a dei valori di pressione...
Mi piace
23.05.2008
Gentile dottore,ho fatto un ecocardiografia m.b
Gentile Dottore,ho fatto un ecocardiografia M.B mode e color-dopler perchè ho avuto delle extrasistole e sono uisciti questi...
Paginemediche
Dalla descrizione dell’ecocardiogramma sembra esserci una condizione di possibile adattamento del cuore a dei valori di pressione...
Mi piace
30.01.2020
Ventricolo sx e sport
Buongiorno, chiedo questo consulto x mio figlio di 14 anni vorrei chiarire un dubbio. Dall'ecocardiografia è uscito ventricolo...
Dr. Daniele Citti
Specialista in Medicina dello sport e Anestesia e rianimazione
La presenza di un minimo jet da rigurgito mitralico è di comune riscontro specie in cuori allenati,ma è necessario però conoscere...
Mi piace
Data di pubblicazione: 24-09-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo