Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Ecografia transrettale
Condivisioni (
0
)
dall'
Ecografia
transrettale è risultata un'area ipoecogena di 6 mm nella periferia della prostata, il psa è di 2,6. Bisogna procedere con la biopsia?
Articoli correlati
Ecografia: che cos'è e quando si esegue
Ecografia strutturale
Ecografia ostetrica
Ecografia addominale: come si esegue e a cosa serve
Risposta del medico
Paginemediche
La zona periferica della prostata si studia anche con l’esplorazione rettale; comunque la situazione non è preoccupante, va solo seguita nel tempo
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
11.05.2004
Mio papà ha effettuato un'ecografia transrettale
Mio papà ha effettuato un'ecografia transrettale ed ha ricevuto il seguente referto: Nel lume della Vescica non si osservano...
Paginemediche
Prima di programmare qualunque atto terapeutico, occorre innanzitutto fare una diagnosi. La lesione nodulare prostatica presente...
Mi piace
07.10.2005
Egregio professore, le scrivo per avere un suo
Egregio professore, le scrivo per avere un suo parere: mio padre ha 75 anni e da qualche anno è in cura da un urologo per...
Paginemediche
Le scelte effettuate sono condivisibili anche se l’intervento endoscopico non ha carattere di urgenza e può essere procrastinato...
Mi piace
13.06.2009
Salve,mio padre ha 86 anni ed ha eseguito in data
Salve,mio padre ha 86 anni ed ha eseguito in data 15/05/09 il PSA totale e libero, che risultano rispettivamente di 308,300 ug/l e...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
penso che Suo padre da quello che leggo possa avere un ADK prostata in fase avanzata. La porima cosa da fare e' una Visita...
Mi piace
22.01.2019
prostatite e varicocele
Buongiorno Cari dottori, ho 25 anni e ho preso la mia decisione di provare a chiedere un consulto e un parere online essendo...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Lei è stato visitato direttamente e sottoposto ad accertamenti da moltissimi (forse troppi) nostri Colleghi, non siamo certamente...
Mi piace
03.06.2013
Domandabuon giorno la tengo aggiornata dopo aver
DomandaBuon giorno la tengo aggiornata dopo aver fatto l'ecografia prostatica transrettale (a breve farò l'uroflussometria con...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
GENTILE SIGNORE,DA QUELLO CHE MI SCRIVE CIRCA IL REFERTO DELL'ECOGRAFIA VESCICO-PROSTATICA T.R. ESEGUITA POCHI GIORNI FA', SI...
Mi piace
24.06.2010
Buongiorno dottore, le espongo il problema. circa
Buongiorno Dottore, le espongo il problema. Circa 3 anni e mezzo fa ho accusato i primi sintomi: frequenti minzioni e bruciore...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile Signore, i sintomi che Lei accusa sono ricollegabili ad una prostatite. Prima di tutto bisognera' capire se trattasi di...
Mi piace
11.04.2008
Salve sono un uomo di 67 anni e vorrei esporle il
Salve sono un uomo di 67 anni e vorrei esporle il mio caso.Nel 2002 tramite un'ecografia transrettale mi è stato diagnosticato un...
GIOVANNI CUGLITURI
Come spesso succede, nel suo caso un tumore della prostata si associa all'ipertrofia prostatica benigna i cui sintomi possono...
Mi piace
16.12.2008
Mio marito ha anni,ad agosto ha fattol'esame psa
mio marito ha anni,ad agosto ha fattol'esame psa xke'orinava moltolentamente espesso;edaveva un'eiaculazione quasi inesistente.il...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile SIGNORA, da quello che leggo il referto relativo all'ecografia vescico-prostatica T.R. e' negativo. Bisogna attendre...
Mi piace
Data di pubblicazione: 16-05-2005
TAG:
Tumori
|
Oncologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Alberto Vannelli
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Como (CO)
Consulta il profilo
Dr. Bonaventura Lazzaro
Specialista in Oncologia
Catanzaro (CZ)
Consulta il profilo
Cerchi un Oncologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Cesare Gentili
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Chiedi un Consulto
Dr. Giancarlo Di Pinto
Specialista in Oncologia
Prov. di Cosenza
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Maria Fiori
Specialista in Ematologia e Oncologia
Prov. di Cagliari
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Fariselli
Specialista in Oncologia
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Maria Milano
Specialista in Oncologia
Prov. di Perugia
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Vittorino Giovinazzo
Specialista in Radioterapia e Oncologia
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Livia Bidin
Specialista in Oncologia e Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...)
Piacenza (PC)
Consulta il profilo
Dr. Mario Filippo Antonio Massa
Specialista in Malattie infettive e Oncologia
Lecce (LE)
Consulta il profilo