Una delle più frequenti cause di aumento dei valori di GGT è data dal consumo di bevande alcoliche. La GGT può anche aumentare a causa di assunzione di farmaci. Esso è un enzima biliare che è soprattutto utile nella diagnosi di ittero ostruttivo, di colestasi intraepatica e di pancreatite. GGT è inoltre più sensibile delle aminotransferasi nella ostruzione biliare. E’ aumentato nell’epatoma e nel carcinoma del pancreas, è inoltre utile nella diagnosi di carcinoma metastatico del fegato. GGT è aumentato in alcuni casi di seminoma. E’ estremamente utile nella diagnosi di malattia epatica cronica da abuso di alcolici; infatti insieme al volume corpuscolare medio (MCV), la GGT è utile come un test per l’alcolismo. GGT è il test per la colestasi durante o immediantamente dopo la gravidanza. Esso infine è comunemente aumentato nella cirrosi epatica e nell’epatite. Livelli notevolmente aumentati si trovano nella cirrosi biliare primitiva. Aumenta anche in associazione all’ipertiroidismo e diminuisce con l’ipotiroidismo.