Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Efficacia e tollerabilità della pillola del giorno dopo

Salve. Ieri sera intorno alle 23.20 ho avuto un rapporto non protetto con coito interrotto col mio ragazzo. Quest'ultimo dice di essere sicuro di non avere eiaculato al mio interno bensì fuori, io ho comunque voluto prendere precauzioni perché temevo che nel mentre fosse andato un po' di liquido nella mia vagina. Oggi intorno alle 10.45 di stamattina (quindi 12 ore) ho assunto la pillola del giorno dopo la NORLEVO (è la prima volta che prendo una pillola del giorno dopo)..

ora volevo sapere, secondo lei sono nel giusto nella tempistica? E premettendo che io abbia un ciclo regolare, l'assunzione del farmaco potrebbe avere qualche ricaduta sul ciclo? Tra l'altro ieri non ero ancora nel mio periodo fertile e la possibilità di gravidanza era bassa, mentre da oggi partiva una possibilità media ed era periodo fertile. Ciò influisce qualcosa? C'è possibilità che io comunque resti incinta? L'ovulazione è prevista tra 4 giorni, con la pillola sono andata a ritardarla?

PS: a parte un po' di debolezza causata soprattutto dal non aver dormito stanotte, non ho avuto effetti collaterali quali giramenti di testa, nausea o vomito. Mi hanno detto che se l'assumi entro le 24 ore successive al rapporto, la pillola ha un'efficacia al 95%, e visto che il mio ragazzo ha detto che è sicuro di aver eiaculato fuori (io il liquido l'ho visto fuori ma è stato così istantaneo che ho qualche dubbio) posso stare tranquilla al 100%? Grazie in anticipo

Risposta del medico

Gentile ragazza, la pillola del giorno dopo è stata assunta nei tempi regolari e quindi potrà sviluppare tutta la sua normale azione. Direi pertanto che lei ha fatto tutto il possibile per evitare una gravidanza indesiderata. Tenga comunque presente che il coito interrotto, al di la della sicurezza o meno della avvenuta eiaculazione, è sempre un metodo contraccettivo gravato da alti rischi. Per quanto riguarda la tollerabilità della pillola del giorno dopo e le sue ripercussioni sulla regolarità del ciclo, si tratta di reazioni individuali e quindi molto variabili da individuo a individuo, ma generalmente, sempre molto contenute. Cordiali saluti Piergiorgio Biondani.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Pescara (PE)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Catania
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Belvedere Marittimo (CS)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Pompei (NA)
Specialista in Cardiologia e Farmacologia
Lecce (LE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
San Benedetto del Tronto (AP)