Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Egregio dottore, d'accordo con il nostro

Egregio Dottore, d'accordo con il nostro cardiologo sospenderemo prossimamente la terapia con Coumadin alla mamma (78 anni), prescritta 6 mesi fa dopo un episodio di FA risoltosi spontaneamente. Il cardiologo sostituirebbe Coumadin con 1 cpr di cardioaspirina mentre il nostro medico di base suggerirebbe Ticlopidina (1 cpr). La mamma è affetta da diverticolosi... Cosa mi consiglia? Ringrazio anticipatamente per l'attenzione ed in attesa di una cortese risposta invio cordiali saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La terapia con Coumadin dopo un episodio di FA costituisce la migliore profilassi per eventi trombo-embolici, soprattutto se coesistono fattori predisponenti (come l’età maggiore di 75 anni e il sesso femminile), sempre che il trattamento possa essere tenuto sotto attento controllo dell’INR (tra 2.0 e 3.0). In alternativa, soprattutto se l’episodio di FA è un dato isolato e non ripetitivo e non sono presenti cardiopatie, è possibile ricorrere alla terapia con ASPIRINA: una compressa di cardioaspirina al giorno, a stomaco pieno, risponde pienamente alle necessità. L’uso della Ticlopidina non ha a tutt’oggi sufficienti indicazioni in merito.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali