Al momento della visita specialistica, il dermatologo davanti ad un problema di vitiligine, può richiedere uno screening mirato alla ricerca di autoanticorpi (es. dosaggio anticorpi anti tireoperossidasi, anti microsoma, anti tireoglobulina, anti nucleo ANA, immunocomplessi circolanti CIC, etc). Questo perché la vitiligine è inclusa tra le malattie autoimmunitarie. La presenza di una positività agli ANA, in genere orienta il dermatologo verso una consulenza reumatologica, molto preziosa in questi casi. Il reumatologo, specialista delle problematiche autoimmuni, al momento della visita è in grado di programmare un checkup di approfondimento mirato e valutare oltre al titolo degli anticorpi, anche il loro pattern (es. punteggiato, omogeneo, etc). Infatti con una visita reumatologica accurata sarà possibile escludere possibili malattie autoimmuni associate (es. lupus eritematoso). Cordiali saluti.