Gentile utente, per prolasso si intende una eversione di una parte di organo (uterino,mitraglio,...)! Se le per prolasso intende un prolasso valvolare mitralico, allora il vero prolasso consiste in una protrusione verso la cavità atriale sinistra di almeno una parte di uno o di entrambi i lembi valvolare mitralici con conseguente rigurgito valvolare associato. Da un punto di vista sintomatologico e' per la maggior parte asintomatica e nella minoranza dei casi può dare tachiaritmia. Fino a poco tempo fa si consigliava una profilassi antibiotica preventiva prima di interventi invasivi compresi quelli di natura odontoiatrica, ma recentemente viene solo consigliata.
La diagnosi deve essere fatta da un collega cardiologo ecocardiografista con esperienza.
Cordiali saluti