Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

fattori di rischio cardiovascolare e danno d'organo

Nel settembre 2011 sono stata sottoposta a eco color dopler dei tronchi sovraortici. Il responso è: Regolare flusso nelle aa. carotidi comuni esterne, interne, succlavie e vertebrali. Normale calibro e regolare decorso vasale. Vasosclerosi delle biforcazioni carotidee, a sinistra con stenosi del 30% all'origine della carotide interna e a destra con stenosi del 40% alla biforcazione e del 30% all'origine della carotide interna dx. Vertebrali e succlavie pervie.Conclusioni: Vasosclerosi delle biforcazioni carotidee senza stenosi emodinamicamente significative. Esame rimasto invariato rispetto al precedente controllo del 2010. Si consiglia controllo dei fattori di rischio fra due anni.Ho 68 anni. Sono una media fumatrice (10 sigarette al giorno), ipertensione. Nel 2009 ho subìto ciclo di radioterapia per un ca alla tonsilla dx, può questo aver influito? assumo quotidianamente la cardioaspirina. Vivo nel terrore. Se potete aiutarmi a stare un pò tranquilla.
Risposta del medico
Dr. Fernando De Luca
Dr. Fernando De Luca
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare

Non credo che la radioterapia abbia influito su tale patologia.Ricordi che e' necessario che si sottoponga ad una visita cardiologica per escludere la presenza nascosta di una patologia delle arterie coronariche. La patologia accertata alle carotidi e' la spia di una arteriosclerosi delle sue arterie.  La terapia con cardioaspirina va bene ma verifichi lo stato del colesterolo e dei trigliceridi.

Lei ha una patologia degenerativa delle arterie carotidi bilateralmente. legata al fumo ed alla ipertensione arteriosa.il primo consiglio che le do  e' smettere di fumare e NORMALIZZARE la sua PA.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma