Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

evitare anche fumo passivo

Gentile Dottore, ho avuto una tracheite che ho curato con 8gg di antibiotico.Dopo un mese la tosse è passata ma quando un collega fuma, nell'ambiente lavorativo, comincio a tossire in modo strano: un pò di muco filamentoso trasparente ma con effetto "strozzamento".Eppure a casa mi sento bene.Lo "strozzamento è tale che, per paura, porto del cortisone in borsa per un "non si sa mai" . Non sono asmatica e i miei colleghi continuano a fumare ed io a tossire. Prima della terapia ho effettuato una eco alla tiroide che ha evidenziato una adenomegalia, di cm 2, sopraclaveare...può una faringite causare tale ingrossamento?Il fumo passivo può provocarmi uno spasmo della trachea?Grazie.
Risposta del medico
Specialista in Otorinolaringoiatria
Una tiroide ingrossata non è correlabile con una faringite o una tracheite, mentre sicuramente il fumo può stimolare uno spasmo faringeo con l'irritazione che determina. Ricordi che è suo diritto esigere che i colleghi non fumino in ambiente chiuso.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Sinusite: Sintomi E Rimedi
Sinusite: Sintomi E Rimedi
5 minuti
Come proteggere la voce
Come proteggere la voce
2 minuti
Cancro della laringe
Cancro della laringe
4 minuti
Alimentazione in gravidanza: quali alimenti evitare?
Alimentazione in gravidanza: quali alimenti evitare?
3 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali