La corsa (attività aerobica) e la pesistica (attività totalmente anaerobica) sono agli antipodi. Soprattutto per il cuore e tutto l’apparato cardiovascolare. In ogni caso si sono visti degli adattamenti del sistema cardiovascolare solo in caso di atleti di alto livello. Per quanto riguarda un’attività amatoriale, non esistono problemi. In ogni caso sottolineo che l’attività sportiva a livello molto elevato (sportivi professionisti top level)... Continua porta a modificazioni del sistema cardiovascolare tali da renderlo più performante ma purtroppo meno salubre. Per farle un esempio, è la stessa differenza tra un motore di F1 ed uno di una utilitaria. Il primo è molto performante ma dura poco, il secondo è costruito per durare a lungo.