Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Formicolio mani e piedi

Buonasera a tutti Sono un ragazzo di 24 anni.

Cercherò di essere riassuntivo. Ho iniziato a lavorare da qualche mese. Con il tempo ho accusato un forte stress psicologico che mi ha stressato. Dalla fine di maggio fino alla metà di luglio ho avuto episodi di attacchi di ansia con i soliti classici sintomi cioè formicolii mani e piedi, sudore freddo, iperventilazione ecc. Ho avuto solo un episodio effettivo di attacco di panico il che è molto più grave, invasivo... Ero disperato ed ho cercato di ridurre le mie ore di lavoro e mi sono rilassato e mi è passato. Soprattutto perché ho iniziato palestra (pesistica) ed è stata come una terapia...appena uscivo di li mi sentivo benissimo.

Mi è stato detto che succede per un fattore fisiologico molto semplice cioè l'attività fisica migliora l'umore. Insomma...ho iniziato palestra da 3 settimane e da due settimane avverto un formicolio persistente a mani e piedi. Appena accavallo le gambe o incrocio i piedi o tengo le mani dietro la testa avverto formicolio, a volte anche con dolori alle dita e sempre le stesse cioè pollice indice e mignolo. Ho anche dolori ai polsi.

Ho fatto analisi e non ho nulla né alla tiroide (i miei sintomi a maggio e giugno facevano pensare a un problema di tiroide), nulla di F4 o TSH, nulla di diabete. Ho fatto tanti tracciati e consulti con cardiologi e il cuore è perfetto. Non hl problemi di pressione solo un pochino bassa (75/110). Ho consultato un otorino. Non ho ne problemi di cervicale né di orecchio. Mk ha detto che questo formicolio può dipendere dall'umidità, i sudori e che finché non è un qualcosa di muscolare allora non c'è da preoccuparsi. Mi ha spiegato che se avevo dolori anche ai polpacci poteva significare altro. Io però forse essendo paranoico avverto questi formicolii quasi sempre, connesso a sudorazione fredda e dolori alle tempie. Potrebbe essere un problema di microcircolazione o qualcosa di neurologico? Oppure uno sforzo fisico dovuto alla palestra? Ho paura. Ho questo formicolio persistente venutomi all'improvviso! Aumentano tantissimo quando fa caldo e durante la notte dove mi sveglio tutto sudato. Può essere un sintomo di sclerosi?

Risposta del medico
Specialista in Neurologia e Fisiatria

Escludo che possa trattarsi di "sclerosi". L'insieme del quadro fa pensare più ad uno stato di contrattura muscolare su base d'ansia. Potrebbe essere utile una visita specialistica psichiatrica (o neuropsichiatrica).

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Salerno (SA)
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Napoli (NA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Caserta (CE)
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Marcianise (CE)
Specialista in Psichiatria e Neurologia
Reggio di Calabria (RC)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Neurologia
Prov. di Brescia
Specialista in Neurologia
Milano (MI)
Specialista in Psichiatria
Prov. di Roma
Specialista in Psichiatria
Napoli (NA)
Specialista in Psichiatria e Psicoterapia
Napoli (NA)