Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Gentile dottore, mio figlio di tre mesi ha
Condivisioni (
0
)
Gentile dottore, mio figlio di tre mesi ha graffiato con le sue unghiette una persona affetta da
Epatite
c. E' possibile che sia stato contagiato? Sono in preda al panico...
Articoli correlati
Tre sintomi anomali di un’infiammazione in atto
Medicina: chirurgo plastico Gentile primo in classifica italiana Expertscape
Coronavirus: la ricerca, Covid sui media ogni 5 secondi in ultimi 3 mesi
Coronavirus: Moderna, anticorpi elevati 3 mesi dopo seconda dose vaccino
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Non esiste una modalità di contagio dell’epatite C attraverso il graffio, per cui riteniamo che possa tranquillizzarsi.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
05.10.2007
Mio figlio ha 15 anni e nell'arco di tre mesi ha
Mio figlio ha 15 anni e nell'arco di tre mesi ha avuto due episodi di fibrillazione atriale dei quali per ora ignoriamo la causa...
Paginemediche
Uno studio elettrofisiologico se eseguito in ambiente idoneo esclude o conferma la preeccitazione . Se esiste un circuito da...
Mi piace
23.03.2006
A mio figlio a tre mesi di vita è stato rilevato
A mio figlio a tre mesi di vita è stato rilevato una tachicardia parossistica sopraventricolare con Wolff Parkinson WHITE. Ha già...
Paginemediche
Sulla base della “Guida all’uso dei farmaci per i bambini” edita dal Ministero della Salute l’Almarytm dovrebbe essere...
Mi piace
23.11.2013
Gentile dottore, tre anni e sette mesi fa mi sono
Gentile dottore, tre anni e sette mesi fa mi sono operato di prostatectomia per un carcinoma acinare moderatamente differenziato,...
Dr. Ferdinando Fiori
Specialista in Chirurgia vascolare e Urologia
Non mi ha detto quale struttura la segue , centro oncologico o no , di quale ospedale sarebbe importante , comunque io mi...
Mi piace
08.10.2007
Gentile dottore, dopo un anno e tre mesi
GentilE Dottore, dopo un anno e tre mesi dall'impianto di due stent medicati 20/3.5 TAXUS, in quanto in corografia si...
Paginemediche
lo studio ha dimostrato che vi è stato nel segmento indicato dalla scintigrafia una necrosi (morte ) di tessuto miocardico: non vi...
Mi piace
10.01.2012
Gentile dottore, da circa due mesi mangio due-tre
Gentile dottore, da circa due mesi mangio due-tre prugne secche al giorno (soffro di leggera stitichezza). Mi è stato detto che a...
Dr. Boris Franzato
Specialista in Chirurgia generale e Chirurgia dell'apparato digerente
Gentile signore, non vedo come delle prugne secche possano causarle qualche problema. Generalmente si sconsiglia l'uso cronico di...
Mi piace
07.09.2020
Perdita capelli in mio figlio di 18 anni
Buonasera, mio figlio di 18 anni lamenta un aumento della perdita di capelli e nella zona delle tempie abbiamo notato...
Dr. Rodolfo Eccellente
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica e Cardiologia
Deve consultare un tricologo
Mi piace
27.02.2009
Buongiorno mio figlio a tre anni in seguito ad una
Buongiorno mio figlio a tre anni in seguito ad una visita oculistica risulto’ essere allergico all’atropina Subito divenne rosso...
ANTONIO CN
questa è una rubrica di domande brevi e risposte brevi. Posso solo dire che c'è sempre la possibilità di operare un allergopatico...
Mi piace
27.02.2009
Buongiorno mio figlio a tre anni in seguito ad una
Buongiorno mio figlio a tre anni in seguito ad una visita oculistica risulto’ essere allergico all’atropina Crescendo ho...
ANTONIO CN
Come suo fuglio purtroppo sono in moltissimi ad avere gli stessi "problemi". Di fatto migliaia di allergopatici vengono operati...
Mi piace
Data di pubblicazione: 22-11-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo