Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Gentile dottore, vorrei sapere se è possibile
Condivisioni (
0
)
Gentile Dottore, vorrei sapere se è possibile assumere la lamivudina e l'adefovir insieme o se è meglio farlo in momenti diversi della giornata, ed inoltre se è bene assumere questi farmaci a stomaco pieno o vuoto. Grazie.
Articoli correlati
Cosa bisogna sapere sul tumore al pancreas
Tutto quello da sapere sui probiotici
Medici: esperti Sir, 'remissione artrite reumatoide traguardo possibile'
Medicina: chirurgo plastico Gentile primo in classifica italiana Expertscape
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
E’ possibile assumere la lamivudina e l'adefovir insieme ed inoltre è ininfluente assumere questi farmaci a stomaco pieno o vuoto.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
19.06.2007
Gentile dottore, vorrei sapere se è possibile
Gentile dottore, vorrei sapere se è possibile assumere il cumadin per tutta la vita. Nello specifico, il dubbio/preoccupazione...
Paginemediche
Il coumadin è associato in rari casi allo sviluppo di una alopecia (perdita di capelli). Sembra che farmaci contenenti...
Mi piace
14.04.2003
Gentile dottore, vorrei sapere se è possibile
Gentile Dottore, vorrei sapere se è possibile trattare un "Adenocarcinoma polmonare non a piccole cellule con Carcinosi pleurica"...
Paginemediche
Un centro specializzato è quello dell’istituto oncologico di Bari (responsabile dott. Gadaleta).
Mi piace
08.09.2014
Gentile dottore/ssa, vorrei sapere se è possibile
Gentile dottore/ssa, vorrei sapere se è possibile effettuare la rinoplastica a 16 anni appena compiuti con fini assolutamente...
Dr. Luca C. Rovati
Specialista in Chirurgia plastica‚ ricostruttiva ed estetica e Chirurgia maxillo-facciale
La rinoplastica si può effettuare a fine crescita, quindi nelle donne dopo i 16-17 annicordialmenteluca C Rovati...
Mi piace
24.04.2019
Egregio dott.sono una ragazza di 40 anni vorrei sapere se nell esame è nella norma,poi vorrei sapere cosa significa L ecostruttura del fegato finemente disomogenea?poi per alcuni spots in sede renale.In attesa di una vostra gentile risposta vi ringrazio i
Esame parzialmente limitato da abbondante meteorismo entero-colico sui quadranti addominali esplorati.Fegato nei limiti morfo...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
L'unico rilievo da commentare dal punto di vista urologico sono codeste minime calcificazioni renali. Non si tratta di calcoli...
Mi piace
07.09.2004
Vorrei sapere se è possibile sapere i giorni che
Vorrei sapere se è possibile sapere i giorni che ero fertile nel mese di febbraio. Vi invio le informazioni che possono essere...
Paginemediche
Non c’è alcuna possibilità di sapere quale sono stati i giorni fertili.
Mi piace
11.06.2009
Gentilissimo dottore vorrei sapere se è possibile
gentilissimo dottore vorrei sapere se è possibile effettuare una donazione di sangue avendo questa malattia rara febbre...
Paginemediche
E' sconsigliabile
Mi piace
09.01.2004
Gentile dottore, vorrei sapere il suo parere circa
Gentile dottore, vorrei sapere il suo parere circa la cura dell'ovaio micropolicistico usando cure omeopatiche. Uso la pillola...
Paginemediche
Le cure alternative non hanno una base scientifica sempre comprovata, una cosa che potrei consigliarle è invece un colloquio...
Mi piace
10.02.2006
Gentile dottore, vorrei sapere se il virus
Gentile dottore, vorrei sapere se il Virus dell'Epatite c può sopravvivere nel congelatore; le spiego, ieri sera mi sono punta con...
Dr. Fegato.com
Il virus dell’epatite C non può sopravvivere a distanza di mesi, pertanto non rischia una infezione.
Mi piace
Data di pubblicazione: 20-07-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo