Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Ho fatto degli esami del sangue tra i quali anche

Ho fatto degli esami del sangue tra i quali anche il dosaggio della cromogranina A. Vorrei sapere quali sono i valori normali di riferimento della cromogranina A, cioe' il mio valore e' di niente superiore al livello massimo, 102 su 100. Devo preoccuparmi e fare altre ricerche? Ha un significato tutto cio? Grazie anticipatamente per la risposta. Anna Maria.
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
La cromogranina A è un marcatore tumorale. Essa è la principale proteina solubile dei granuli cromoaffini e può essere rilasciata dal midollo surrenalico, insieme agli ormoni tipici di questa ghiandola, le catecolamine, in seguito a stimolazione del nervo splancnico. La cromogranina A si trova, oltre che nelle cellule del midollo surrenalico e dei neuroni simpatici, anche in vari tessuti neuroendocrini. Livelli sierici elevati di cromogranina A possono essere rilevati nei casi di alcuni tumori quali il feocromocitoma ed il carcinoma polmonare a piccole cellule. Il significato biologico della cromogranina A è legato al controllo, maturazione, stabilizzazione, secrezione degli ormoni immagazzinati nei granuli densi ed allo sviluppo dei tessuti neuroendocrini. Il dosaggio della cromogranina A era utilizzata per il feocromocitoma per poi estendersi rapidamente ad altri tipi di tumori endocrini, con innalzamenti significativi nei carcinomi intestinali nei carcinomi endocrini del pancreas e nei tumori della prostata.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali