Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Ho la birilubira totale a 1,22 (diretta 0,28 e
Condivisioni (
0
)
ho la birilubira totale a 1,22 (DIRETTA 0,28 E INDIRETTA 0,94)
SONO FUORI IL LIMITE DI 1,20....
COSA SIGNIFICA?
è PREOCCUPANTE?
Articoli correlati
Successo in Toscana per un intervento di chirurgia robotica
In farmacia contro il reflusso, alleanza con medici base e specialisti
Nell'ultima settimana -6% casi e +9% morti, oltre 93 mln totale contagi con più di 2 mln di morti
Coronavirus: in Italia vaccinate oltre 322mila persone, 46% totale dosi
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Il valore di bilirubinemia riscontrato verosimilmente rientra in una condizione del tutto benigna e priva di significato clinico che è detta sindrome di Gilebrt. Essa è di natura costituzionale e non richiede alcuna terapia né controlli particolari.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
25.06.2007
Ho il valore della bilirubina totale e diretta
ho il valore della bilirubina totale e diretta alterati.ho già fatto una ecografia e l'esame per epatite...ed è tutto perfetto.Mi...
Dr. Fegato.com
Il valore di bilirubinemia che riporta (31 mg/dl) è troppo elevato per rientrare nella sindrome di Gilbert (a meno che non si...
Mi piace
20.06.2006
Bilirubina totale 2.42 diretta 0.35 indiretta 2.07
Bilirubina totale 2.42 diretta 0.35 indiretta 2.07 sideremia 125 transferrina: capacità totale di legare il ferro 794 capacità...
Dr. Fegato.com
Sebbene sia indispensabile conoscere l’emocromo, si ritiene utile che si rechi da un ematologo per valutare al meglio la patologia...
Mi piace
30.07.2008
Bilrubina totale 1,81 bilirubina diretta
bilrubina totale 1,81 bilirubina diretta 0,32 bilirubina indiretta 1,49 sideremia 185 ho 25 anni .da piccolo ho avuto il favismo e...
Dr. Fegato.com
I valori che riporta non sono espressione di problemi epatici, ma indicano, verosimilmente una condizione del tutto benigna detta...
Mi piace
30.05.2006
Bilirubina totale 1,61 bilirubina diretta 0,30che
bilirubina totale 1,61 Bilirubina diretta 0,30che cosa devo fare e che complicazioni portano grazie...
Dr. Fegato.com
E’ molto probabile che la sua condizione rientri nella sindrome di Gilbert. Se infatti si escludono patologie ematologiche...
Mi piace
02.05.2006
Bilirubina totale 2,43 mg/dl bilirubina diretta
Bilirubina totale 2,43 mg/dl Bilirubina diretta 0,80 mg/dl Bilirubina indiretta 1,63 mg/dl Urobilina 0,2 mg/dl. Pigmenti biliari...
Dr. Fegato.com
La sua situazione sembra rientrare nella sindrome di Gilbert. Tuttavia è necessario escludere possibili cause di aumento della...
Mi piace
14.07.2005
Bilirubina totale 1.14; bilirubina diretta 0.26;
Bilirubina totale 1.14; Bilirubina diretta 0.26; Bilirubina indiretta 0.88. valori poco alti rispetto la media. cosa devo fare?...
Dr. Fegato.com
I valori che lei riporta sono entro i limiti della norma.
Mi piace
31.05.2005
Ho valori della bilirubina totale a 1,65, diretta
Ho valori della Bilirubina totale a 1,65, diretta a 0,35. Siccome avverto prurito diffuso a tutto il corpo, soprattutto dopo la...
Dr. Fegato.com
Il prurito che avverte non è in relazione al lieve aumento del valore della bilirubinemia che lei riporta e che, verosimilmente,...
Mi piace
10.05.2005
Con bilirubina totale 1.78 e diretta 0.82
con Bilirubina totale 1.78 e diretta 0.82 (indiretta0.96) ma globuline alfa 1 a 0.12 (o 1,60%) che cavolo vuol dire?...
Dr. Fegato.com
Verosimilmente si tratta di una condizione benigna, che prende il nome di “Sindrome di Gilbert”. Non è necessario approfondire...
Mi piace
Data di pubblicazione: 18-05-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo