Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
I sintomi di ischemia coronarica precedenti erano
Condivisioni (
0
)
I SINTOMI DI ISCHEMIA CORONARICA PRECEDENTI ERANO ESPANSIVI FINO AD UN CERTO CULMINE. QUELLI CHE HO ADESSO SONO UGUALI MA STABILI COME INTENSITA' E CONTINUI PUO' NON ESSERE ISCHEMIA? IN PIU' ADESSO HO UNA DIFICOLTA' RESPIRATORIA , QUANDO MI MUOVO.
Articoli correlati
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Medicina: nuovo studio sul colesterolo buono Hdl
Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale (PTCA)
Angina pectoris: sintomi e cause
Risposta del medico
Paginemediche
Penso sia utile eseguire indagini diagnostiche più approfondite come un test da sforzo e un holter cardiaco
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
11.12.2007
Mia madre, con diagnosi di ischemia coronarica
MIA MADRE, CON DIAGNOSI DI ISCHEMIA CORONARICA CRONICA, E' SOGGETTA A FIBRILLAZIONE ATRIALE. NEL 2002 HA AVUTO IL PRIMO EPISODIO...
Paginemediche
Mi sembra che la terapia in corso sia già piena: in questi casi, considerato anche che l’età avanzata e la presenza di cardiopatia...
Mi piace
02.08.2007
Un soggetto che avuto una ischemia coronarica
un soggetto che avuto una ischemia coronarica acuta, può andando al mare, fare qualche nuotata in acqua?
Paginemediche
generalmente sì, ma dipende se l’ischemia è risolta, o se vi è ischemia residua da sforzo, cosa che generalmente si accerta...
Mi piace
26.09.2017
Impotenza erettile a seguito di ischemia coronarica
Impotenza erettile a seguito di ischemia coronarica risolta, lieve tasso glicemico e frattura di femore e bacino in tempi diversi....
Dr. Andrea Militello
Specialista in Andrologia e Urologia
Salve, sicuramente la vasculopatia di base ha agito anche sui corpi cavernosi, ma oggigiorno ci sono possibilità di terapie non...
Mi piace
28.11.2007
Al 29/09/07 i valori delle transaminasi got erano
Al 29/09/07 I valori delle transaminasi GOT erano di 31 Quelli delle transaminasi GPT erano di 69. Dopo un...
Dr. Fegato.com
L’aumento dei valori delle aminotransferasi può dipendere da numerosi fattori, che vanno quindi ricercati. Uno di queste cause può...
Mi piace
09.12.2008
Salve, erano circa 10 giorni che accusavo un po di
Salve, erano circa 10 giorni che accusavo un po di stanchezza e mal di stomaco, quando una sera ho incominciato a sentirmi male...
Paginemediche
Se ho ben capito i risultati degli esami cardiologici, dall’ECG agli enzimi seriati all’ecocardiogramma sono stati tutti negativi....
Mi piace
05.12.2008
Salve, erano circa 10 giorni che accusavo un po di
Salve, erano circa 10 giorni che accusavo un po di stanchezza e mal di stomaco, quando una sera ho incominciato a sentirmi male...
Paginemediche
Il suo disturbo appare importante e soprattutto richiama una possibile causa cardiovascolare. Credo sia necessario che lei si...
Mi piace
31.07.2007
Buongiorno, i miei valori di pressione erano di
Buongiorno, i miei valori di pressione erano di 140-90 per cui ho iniziato ad assumere compresse di Plaunac 10mg da circa 2 anni,...
Paginemediche
Non so quanto sia la sua pressione in estate e quindi non so rispondere in maniera corretta. Comunque in genere è meglio...
Mi piace
14.12.2005
Le mie paure sul cuore erano nate dopo degli
Le mie paure sul Cuore erano nate dopo degli attacchi di panico che gradualmente sto superando, pero' spesso avverto un peso, una...
Paginemediche
Il suo cardiologo ha dato un parere molto razionale e giusto, vista anche la dimostrazione di negatività in due test ergometrici...
Mi piace
Data di pubblicazione: 06-11-2008
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Sabatino Bianco
Specialista in Geriatria e Gerontologia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Napoli (NA)
Consulta il profilo