Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Un soggetto che avuto una ischemia coronarica
Condivisioni (
0
)
un soggetto che avuto una ischemia coronarica acuta, può andando al mare, fare qualche nuotata in acqua?
Articoli correlati
Medicina: nuovo studio sul colesterolo buono Hdl
Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale (PTCA)
Angina pectoris: sintomi e cause
Infarto: come comportarsi dopo
Risposta del medico
Paginemediche
generalmente sì, ma dipende se l’ischemia è risolta, o se vi è ischemia residua da sforzo, cosa che generalmente si accerta mediante test da sforzo
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
06.11.2008
I sintomi di ischemia coronarica precedenti erano
I SINTOMI DI ISCHEMIA CORONARICA PRECEDENTI ERANO ESPANSIVI FINO AD UN CERTO CULMINE. QUELLI CHE HO ADESSO SONO UGUALI MA STABILI...
Paginemediche
Penso sia utile eseguire indagini diagnostiche più approfondite come un test da sforzo e un holter cardiaco
Mi piace
11.12.2007
Mia madre, con diagnosi di ischemia coronarica
MIA MADRE, CON DIAGNOSI DI ISCHEMIA CORONARICA CRONICA, E' SOGGETTA A FIBRILLAZIONE ATRIALE. NEL 2002 HA AVUTO IL PRIMO EPISODIO...
Paginemediche
Mi sembra che la terapia in corso sia già piena: in questi casi, considerato anche che l’età avanzata e la presenza di cardiopatia...
Mi piace
26.09.2017
Impotenza erettile a seguito di ischemia coronarica
Impotenza erettile a seguito di ischemia coronarica risolta, lieve tasso glicemico e frattura di femore e bacino in tempi diversi....
Dr. Andrea Militello
Specialista in Andrologia e Urologia
Salve, sicuramente la vasculopatia di base ha agito anche sui corpi cavernosi, ma oggigiorno ci sono possibilità di terapie non...
Mi piace
14.11.2005
Salve, in un soggetto che ha sofferto ischemia a
Salve, in un soggetto che ha sofferto Ischemia a distanza di 1 anno della Patologia è normale che si verifichi perdita di peso??...
Paginemediche
La formulazione della domanda è incompleta; Le rispondo quindi supponendo che Lei abbia sofferto di un fatto ischemico cerebrale e...
Mi piace
13.04.2007
Ho avuto una sindrome coronarica subacuta a 33
Ho avuto una sindrome coronarica subacuta a 33 anni con conseguente angioplastica.Desiderei avere,se possibile, un elenco...
Paginemediche
se ha fatto un’angioplastica sicuramente l’emodinamista le avrà detto quale è lo stato delle altre arterie coronarie, oltre a...
Mi piace
25.01.2021
Soggetto fragile
Sono un soggetto fragile in terapia. Con corticosteroidi per Pericardite recidivante, posso fare il vaccino per la Sars Cov 2 o è...
Dr. Andrea G. Paradiso
Specialista in Ecografia e Medicina generale
Nel suo caso è consigliabile farlo proprio perchè fragile. Senta il suo medico di base
Mi piace
31.08.2020
Cadute frequenti in un soggetto Parkinsoniano
Mio padre e' da più di 10 anni malato di Parkinson, seguito da allora dallo stesso medico ed è sottoposto a terapia farmacologica....
Dr. Emanuele Orlandi
Specialista in Psichiatria
Premesso che suo padre è seguìto dallo stesso specialista da oltre 10 anni e quindi deve conoscere bene le sue condizioni...
Mi piace
20.11.2020
Soggetto a rischio Covid
Sono cardiopatico già infartuato, oltre che avere anche Broncoecstasia, già vaccinato x influenza e pneumococco, sono a rischio...
Dr. Severino Caprioli
Specialista in Malattie infettive e Medicina interna
Tutti siamo a rischio Covid, soprattutto se si risiede in zona rossa o arancione. Le consiglio, viste le sue co-patologie (e...
Mi piace
Data di pubblicazione: 02-08-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo