Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Implicazioni su frenquenza cardiaca
Condivisioni (
0
)
L'ipertensione porta anche la frenquenza cardiaca molta alta?
Articoli correlati
Insufficienza cardiaca: cause, sintomi e cura
Fibrillazione atriale: cause, sintomi e terapie
Conseguenze e trattamenti per la fibrillazione atriale
Pacemaker al cuore: come funziona?
Risposta del medico
Paginemediche
In generale no, anzi, solitamente si associa a frequenza cardiaca bassa.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
07.11.2005
Implicazioni su funzionalità cardiaca
Sono una ragazza di 20 anni che 5 anni fa ha sofferto di Anoressia nervosa. Da tre mesi soffro di forte tachicardia (soprattutto...
Paginemediche
No; l’attività fisica è fortemente consigliata
Mi piace
23.03.2007
Possibilità di risolvere le implicazioni psicologiche
salve dottore, vorrei porvi questa domanda, ho 38 anni nel sttembre 2004 ho avuto un infarto è mi anno inpiantato uno stent sulla...
Paginemediche
Purtroppo le implicazioni psicologiche dell’infarto esistono ma possono essere pian piano risolte con la consapevolezza che...
Mi piace
12.06.2006
Implicazioni cardiache?
Gentile dott. sono una ragazza di 26 anni. da un po di tempo sto pensando di prendere la pillola ma ho paura perche soffro di...
Paginemediche
Le moderne pillole anticoncezionali sono solitamente ben tollerate; tuttavia, prima di assumere tale farmaco, è opportuno che Lei...
Mi piace
02.04.2012
implicazioni
Buonasera a tutti.Mio marito ha fatto una visita oculistica e il dottore gli ha prescritto la fluorangiografia per "SOSPETTA...
Dr. Silvio Zuccarini
Specialista in Oftalmologia
Gentile Signora Una trombosi parcellare nei settori nasali della retina npn comporta problemi funzionali diretti perche' coinvolge...
Mi piace
09.12.2005
Implicazioni epatiche?
Sono un'uomo di 41 anni e da un po' di tempo sento un dolore sordo nella parte dx in alto dell'addome (quasi sotto le ultime...
Dr. Fegato.com
La sintomatologia dolorosa che avverte non ha relazione con la presenza di fegato grasso ma va interpretata in maniera diversa...
Mi piace
27.10.2005
Probabili implicazioni intestinali
Sono c.ca 15gg che ho delle fitte costanti nella zona del fegato il quale al tatto risulta ingrossato ed in parte duro.sono sempre...
Dr. Fegato.com
La sintomatologia da lei descritta non si riferisce, verosimilmente, ad un a malattia epatica. Solitamente le malattie del fegato...
Mi piace
29.10.2002
Implicazioni future
Salve! Innanzitutto voglio farVi i complimenti per la chiarezza e la competenza che adottate nel trattare argomenti così delicati....
Paginemediche
Gentile signora,è assolutamente normale una certa asimmetria (pensi anche alla scarpe) del nostro corpo, comunque se la cosa la...
Mi piace
24.08.2020
Frequenza cardiaca alta e come abbassarla
Sono una ragazza di 21 anni in sovrapeso. Ho una frequenza cardiaca a riposo di 95 secondo un holter cardiaco fatto qualche...
Dr. Roberto Crovasce
Specialista in Ecografia
Buongiorno, per un migliore inquadramento sarebbe necessario effettuare degli esami ematochimici come emocromo ed eventualmente...
Mi piace
Data di pubblicazione: 27-10-2005
TAG:
Malattie dell'apparato respiratorio
|
Cuore
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Enrico Napolitano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Liveri (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Pierpaolo Isidori
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Fano (PU)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Dr. Antonio Sacchetta
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Treviso
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Carlo De Maria
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Dr. Carmelo Zappalà
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Piacenza
Consulta il profilo
Dr. Daniele Nosari
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Pisa
Consulta il profilo
Dr. Emilio Coffrini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Noceto (PR)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Salvatori
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Lucca
Consulta il profilo