Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

informazioni su farmaco amisulpiride

Buonasera,scrivo per avere un parere medico sul farmaco deniban.Io ne assumo una compressa da 50 mg al mattino insieme a 10 mg di cipralex da sette anni su consiglio di uno psichiatra in seguito ad un brutto periodo di crisi in cui nn riuscivo più a dormire, neanche con il tavor,e avevo somatizzazioni dell'ansia soprattutto su stomaco ed intestino con forte nausea,nn riuscivo più a mangiare, lo stomaco era completamente chiuso,ed avevo episodi di diarrea!!!Ora vorrei cercare di smettere il deniban a causa dei suoi effetti collterali:aumento della prolattina con conseguente amenorrea,rigidità, dolori muscolari e aumento del colesterolo.Ho già provato in passato a sospenderlo gradualmente nell'arco di un mese ma dopo qualche giorno mi ritorna forte nausea, debolezza ,stanchezza,diarrea!Vorrei sapere se questi sintomi sono dovuti ad una sorta di sindrome di astinenza dal deniban o del ritorno del problema originale? e se si tratta di astinenza quanto può durare?Grazie in anticipo per la disponibilità
Risposta del medico
Dr.ssa Rosalba Trabalzini
Dr.ssa Rosalba Trabalzini
Specialista in Psichiatria

 Gent.ma POWMB11HA8 - il Deniban appartiene ad una classe farmacologica di stretta pertinenza medico-pscichiatrica e deve essere il collega che le ha prescritto il farmaco a valutare come e quando togliere il farmaco, non può farlo lei in autonomia. Di per se il farmaco non da astinenza alla sua interruzione, i suoi sintomi ricompaiono perchè il farmaco non li tiene più sotto controllo.

Cordialmente

Risposto il: 05 Marzo 2014