Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Ipercolesterolemia

Buongiorno, scrivo per una donna di 54 anni, altezza 155cm e peso 60kg, stile di vita piuttosto attivo (non praticante sport), pressione sanguigna sui 120/80mmHg ha eseguito tre giorni fa analisi del sangue e delle urine, emocromo con tutti i valori nella norma, glucosio 98mg/dl (valori di riferimento da 60 a 110), trigliceridi 138 mg/dl (valori di riferimento fino a 160), colesterolo totale 256mg/dl (valori di riferimento fino a 200), colesterolo HDL 40mg/dl (valori di riferimento preferibilmente maggiore di 65), colesterolo LDL 188mg/dl (valori di riferimento fino a 130), transaminasi GOT AST 25 UI/l (valori di riferimento fino a 35), transaminasi GPT ALT 14 UI/l (valori di riferimento fino a 35), PT-INR 0,94 (metodo coagulativo, valori normali tra 1 e 1,20), APTT 26 secondi (valori di riferimento da 20 a 40), fibrinogeno 349 mg/dl (valori di riferimento da 200 a 400). A Ottobre del 2018 aveva fatto le stesse analisi ed era risultato colesterolo totale 225mg/dl, trigliceridi 175mg/dl, colesterolo HDL 39mg/dl, colesterolo LDL 151mg/dl. Da neanche due settimane assume una capsula al giorno di un integratore a base di olio di pesce e omega3 (contenente 500mg di olio di pesce, 156mg di EPA, 106mg di DHA), secondo voi visti i valori aumentati del colesterolo bisognerebbe fare una visita internistica e un consulto dietologico? Sono valori preoccupanti? Aspettando la Vostra risposta Vi porgo cordiali saluti e Vi ringrazio anticipatamente.

Risposta del medico
Specialista in Geriatria e Diabetologia e malattie del metabolismo

Nella famiglia ci sono casi di colesterolo aumentato? Consiglio: esegua anche dosaggio CPK e dosaggio vitamina D (immagino abbia già eseguito i test tiroidei) L'ipercolesterolemia con LDL aumentate va trattata: dieta povera di grassi associata a o monacolica (riso rosso) oppure a statina.

Risposto il: 08 Luglio 2019