L'allergia non è, di norma, causa di tosse "catarrale" ossia con espettorato. Nei piccoli pazienti una tosse di questo tipo è normalmente secondaria ad esposizione a fumo passivo o da scolo retro nasale. Nel primo caso la cura è, ovviamente, l'abolizione del fumo fra i conviventi (non basta l'abolizione del fumo in casa!); nel secondo necessita una disostruzione nasale mediante soluzioni saline e basse dosi di cortisone spray semmai accompagnando il tutto con cicli di immunostimolanti.