Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

La febbre potrebbe dipendere dalla cistite?

Gentile dottore, sono una donna di 39 anni, circa 13 fa ho avuto un episodio di cistite con dolore e un po' di sangue, purtroppo trovandomi all'estero non posso farmi dare nessun antibiotico, ma avevo con me il farmaco cistalgan e dopo il primo giorno stavo già molto meglio, senza dolore ma solo con bruciore durante la minzione e sensazione di vescica non completamente vuota. Qui l'unica cosa che mi hanno consigliato è stato bere molto ed assumere tavolette di mirtillo rosso da 500 mg 3 volte al giorno, e devo dire che adesso il disturbo è quasi completamente passato al punto che non avverto quasi più nulla quando urino e non ho sensazione di vescica non completamente vuota.

Oggi però è comparsa la febbre, il picco massimo è stato 38.1 ma adesso sta scendendo da sola senza assunzione di alcuna medicina. Lei pensa che i due fattori possano essere collegati? Potrebbe esserci ancora infezione in corso? Da premettere che ogni volta che ho fatto l'urinocoltura non è mai risultato nulla e non soffro sovente di cistite, l'ultima circa due anni fa. Secondo lei è il caso di anticipare il mio rientro? Grazie per la cortese attenzione.

Risposta del medico
Specialista in Andrologia e Urologia

Salve, onestamente non ritengo collegati i due fenomeni, anche perché la febbre urinaria ha un esordio diverso. Sarebbe utile perlomeno un controllo ecografico delle vie urinarie al suo ritorno.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali