Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
La tachicardia è una vera è propria malattia? se
Condivisioni (
0
)
La tachicardia è una vera è propria malattia? se sei tachicardica ti viene a volte una sensazione di mancamento del respiro? ma è pericoloso?
Articoli correlati
Sintomi infarto: cinque segni per riconoscere un attacco cardiaco
Colpo di calore: come riconoscere i sintomi
Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica - Sclerodermia
Aerobica: benefici e storia della ginnastica a corpo libero
Risposta del medico
Paginemediche
No: è un sintomo, non è una malattia. Non esprime necessariamente aritmie rilevanti o malattie cardiache. Può essere la conseguenza di uno stato di ansia o stress.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
06.07.2018
Vera malattia o ansia?
Salve, sono una ragazza di 16 anni. Circa un mese fa ho avvertito per diversi giorni un senso di spossatezza, forse dovuto al...
Dr. Emanuele De Vietro
Specialista in Psicologia e Psicoterapia e Psicologia ad indirizzo medico
Ciao, Il rimuginio sulle malattie è un fenomeno clinico che si osserva in alcuni disturbi psicologici ma è particolarmente...
Mi piace
21.09.2011
cercare una soluzione compatibile con la propria situazione
Buonasera...sono una ragazza di 22 anni ed è la prima volta che mi rivolgo ad uno psicoterapeuta (vorrei farlo di persona ma i...
Dr. Sara Salzano
Specialista in Psicologia e Psicoterapia
Gentilissima, sicuramente lei sta attraversando un periodo di forte stress e concordo con lei che rivolgersi ad uno psicoterapeuta...
Mi piace
18.06.2009
Salve!!! sn vera una rag napoletana e mamma di 2
salve!!! sn vera una rag napoletana e mamma di 2 bimbi ho 29 anni e soffro di dap e aginofobia il mio psichiatra mi ha prescritto...
Dr.ssa Silvia Garozzo
Specialista in Psicologia clinica e Psicologia e Psicoterapia
le consiglio una psicoterapia.
Mi piace
30.06.2014
necessità di una cura vera
buongiorno, sono un 60enne, sposato da 35 anni. Fino a 19 anni fa il mio matrimonio era felice, con due magnifici figli, e senza...
Dr. Alberto D'Argenio
Specialista in Psichiatria e Psicologia e Psicoterapia
Credo che alla luce dei buoni risultati, pur con una terapia a così basso dosaggio, si possa certamente pensare che sua moglie...
Mi piace
27.03.2019
Vivere con ansia la propria sessualità
Gentili dottori, buonasera. Perdonate il disturbo. Sono una ragazza di 27 anni che, da circa un mese, ha cominciato la propria...
Dr. Stefano Egidi
Specialista in Psichiatria
A 27 anni non credo che i Suoi genitori se ne avranno a male se Lei cerca di fare una vita normale, nella quale è corretto che ci...
Mi piace
26.09.2005
Cosa si può fare per accertarsi che la propria
Cosa si può fare per accertarsi che la propria figlia sia davvero affetta da Sindrome Brugada? Tre anni fa durante le vacanze...
Paginemediche
La sindrome di Brugada è stata descritta meno di 20 anni fa, e il numero limitato di casi riconosciuti rende difficile conoscerne...
Mi piace
06.03.2007
Controllare la propria situazione psicologica
Buongiorno, saltuariamente in determinati periodi ho stati di panico con tachicardia e contemporaneamente rigonfiamenti dello...
Paginemediche
non deve fare esami particolari; deve curare la sua situazione psicologica, anche con attività fisica controllata. Per la...
Mi piace
15.01.2013
la propria insofferenza al primo posto
sono una donna di 33 anni sposata con un figlio di 2 anni.mia madre ha sempre sofferto di forme d'ansia con sintomi...
Dr. Luisa Corda
Specialista in Psicologia e Psicoterapia
cara lettrice dallo spaccato di relazioni familiari che lei riferisce si intuisce la difficoltà e la sofferenza che hanno da...
Mi piace
Data di pubblicazione: 11-07-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Enrico Napolitano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Liveri (NA)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Dr. Roberto Aldo Mingrone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Nutrizione e Scienze dell'alimentazione
Roma (RM)
Consulta il profilo