Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Mancanza di respiro e reflusso gastroesofageo

Salve, ho 27 anni peso 38kg e sono alta 1.55 e ho partorito con cesareo da 5 mesi. A giugno mi sono sentita male, un'ora e mezza dopo pranzo mi inviava una oppressione al petto, mancanza di respiro, capogiri. Subito siamo andati all'ospedale che ha escluso problematiche al cuore. Nei gg successivo continuavo a stare male sono andata a PS tante volte ma invano le analisi andavano bene e nessuno mi dava una risposta.

Un mese fa a fine luglio sono andata da un gastroenterologo che mi ha detto si tratti di reflusso. Sono in terapia da un mese con motilium 10mg dopo pranzo e metà sera e riopan lontano dai pasti. Il problema che settimana fa stavo bene e non sentivo quasi i sintomi e sto facendo una dieta ferrea. Ora da tre gg mi ricomparsa mancanza di respiro. Proprio brutta sensazione e il dottore ha detto di continuare con la cura per tutto mese di settembre.

Ora vorrei chiedere non mi procura effetti indesiderati così a lungo queste medicine? E poi secondo lei è questo il mio problema? Inizio ad aver paura sia altro. La cura me l'ha data così perché sono in allattamento e sto prendendo degli integratori di vitamine e ferro natalben durante i pasti mattina e sera, pensa siano questo a farmi male? La mattina prendo anche omeprazen 20mg e probiotici. Grazie attendo riscontro

Risposta del medico
Dr. Marcello Picchio
Dr. Marcello Picchio
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia

La mancanza di respiro non è un sintomo tipico dellla malattia da reflusso gastroesofageo. Le consiglio un colloquio con il suo medico di fiducia per la rivalatazione del suo quadro clinico.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali