Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Medicinali per reazioni allergiche

Buongiorno il mio compagno di 26 anni ha il diabete di tipo 1 diagnosticato circa un anno fa; qualche giorno fa ha avuto una reazione allergica che gli ha provocato orticaria, siccome l'antistaminico per bocca non fa molto, può usare il cortisone in crema o può creare problemi con l'insulina? Grazie buona giornata

Risposta del medico
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio

La somministrazione tramite crema ha un minimo impatto sulla glicemia. Comunque, laddove fosse necessaria l'assunzione di cortisone, dovrebbe rivolgersi al diabetologo di riferimento per eventuale temporanea modifica terapeutica.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina interna e Allergologia e immunologia clinica
Corigliano Calabro (CS)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Roma
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Lodi (LO)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Diabetologia e malattie del metabolismo
Prov. di Rieti
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Pavia
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Pediatria
Bari (BA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Napoli (NA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Catania (CT)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Milano (MI)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Medicina del lavoro
Carmignano (PO)