Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Nessuna alternativa
Condivisioni (
0
)
Gradirei sapere se esiste un metodo alternativo all' eco transeofageo per controllare il setto interatriale basculante, visto che mia madre ha da poco avuto un tia.
Articoli correlati
Fibrillazione atriale: oltre 300 interventi di crioablazione al Maria Cecilia Hospital
Citrullina, l'alternativa naturale contro la disfunzione erettile
Coronavirus: esperti lanciano 'CovIndex', alternativa a indice Rt 'più aggiornata'
Coronavirus: maxi studio su mutazioni, 'nessuna aumenta trasmissibilità'
Risposta del medico
Paginemediche
Direi di no
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
30.03.2007
Nessuna alternativa alla chirurgia
per la dilatazione dell'arco aortico ascendente, esistono tecniche alternative all'intervento chirurgico attualmente in essere?
Paginemediche
In caso di dilatazione di entità tale da essere indicato l’intervento, non vi sono alternative alla chirurgia.
Mi piace
24.09.2007
Nessuna cura alternativa
Ho 39 anni e da 18 ho l'epatite c . L'unica soluzione che mi propongono è la cura con l'interferone. Purtroppo per gli effetti...
Dr. Fegato.com
Attualmente non esistono cure alternative all’IFN per l’epatite C, al di fuori di quelle del tutto sperimentali e non ancora...
Mi piace
24.10.2007
Nessuna terapia alternativa
buon giorno! a mio padre HCV+ dal 1980 a causa di piastrinopenia (93000), gamma-GT elevate (130) e fegato a margni irregolari è...
Dr. Fegato.com
La microcitemia non è una controindicazione assoluta alla terapia con interferone. Comunque non esistono, attualmente, terapia...
Mi piace
05.08.2011
Mi rivolgo a lei per sottoporre alla sua
Mi rivolgo a Lei per sottoporre alla Sua attenzione il seguente quadro clinicoMio figlio, che ora ha 14 anni, alla nascita...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile Signore, mi dispiace ma non mi sento in grado di esprimere un valido giudizio sia perche' non posso visitare Suo figlio e...
Mi piace
01.08.2017
Battiti alterati e pre-eccitazione ventricolare
Buongiorno, gentile dottore, sono un uomo di 46 anni, peso 70 chili circa, sono alto 173 cm, sportivo da sempre, no fumo, no...
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
La diagnosi riferita di tachicardia sinusale inappropriata è una diagnosi di esclusione. Viene posta quando il ritmo normale del...
Mi piace
13.10.2008
Gent.ssimo dottore/essa un quesito, mia mamma 67
gent.ssimo dottore/essa un quesito, mia mamma 67 enne energica, operata di cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva a 40 anni,...
Paginemediche
Suppongo che la paziente pratichi già terapia idonea a rallentare l’evoluzione della malattia. Se le è stato indicato il trapianto...
Mi piace
29.09.2008
Alla mia bimba di un mese, a seguito di esami
Alla mia bimba di un mese, a seguito di esami cardiologici, è stato riscontrato un soffio sistolico 2/6 al mesocardio, dovuto ad...
Paginemediche
senza alcuni elementi desumibili dagli esami eseguiti non è possibile dare risposte certe. I piccoli DIV muscolari possono...
Mi piace
13.11.2014
Chemioterapia indicata
A mia moglie di 41 anni nel mese di settembre a seguito di autopalpazione e successiva visita senologia con esame citologico da...
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Non mi e' chiara la cronologia degli eventi.In quale mese e anno Sua moglie e' stata operata ? Ha terminato la chemioterapia ? In...
Mi piace
Data di pubblicazione: 28-11-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Sabatino Bianco
Specialista in Geriatria e Gerontologia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo