Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Nessuna complicazione
Condivisioni (
0
)
dovendo assumere molti farmaci (cardioasp,statine,plavix75, antipertensivi)devo proteggere lo stomaco xtutta la vita, chiedo se a lungo andare il nexium 20 può dare complicazioni? grazie tante.
Articoli correlati
Coronavirus: maxi studio su mutazioni, 'nessuna aumenta trasmissibilità'
'Nessuna cura, fondamentale per questo uno stile di vita sano'
Galvan, nessuna manifestazione sulla pelle è spia di contagio
Coronavirus: l'indagine, ha cambiato vita sessuale e affettiva italiani
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Il farmaco che indica non comporta, solitamente, complicazioni se assunto a lungo termine.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
15.01.2019
scelta del tipo di anestesia
buongiorno, sono un ragazzo che dovrà affrontare un intervento per un varicocele di 4°grado. sono in perfertta salute e perfetta...
Dr.ssa Gaetana Franco
Specialista in Anestesia e rianimazione e Ematologia
la visita anestesiologica prima di un intervento permette di conoscere l'anestesista e le procedure, conviene instaurare un...
Mi piace
16.02.2006
Colica addominale
DUE ANNI FA MI E' STATA ASPORTATA LA Colecisti SENZA NESSUNA COMPLICAZIONE, SONO AL 6° MESE DI GRAVIDANZA E DUE SERE FA HO AVUTO...
Dr. Fegato.com
La colica addominale può essere determinata da cause diverse dalla colecistite. Pertanto va eseguito un approfondimentoi...
Mi piace
02.08.2017
Ostruita defecazione dopo emorroidectomia
Salve, circa quaranta giorni fa ho subito una emorroidectomia secondo Milligan Morgan per un prolasso emorroidario sanguinante di...
Dr. Nando Gallese
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso
È una fase postoperatoria troppo precoce per consentire una corretta valutazione funzionale; problemi di ostruzione defecatoria...
Mi piace
16.01.2019
Gonfiore in aumento post incisione trombosi emorroidaria
Buon giorno. sono una ragazza di 30 anni che da quasi 10 soffre di crisi emorroidarie. I motivi che mi rendono cosi soggetta a...
Dr. Luigino Bellizzi
Specialista in Chirurgia generale
Potrebbe esserle di aiuto una nuova valutazione specialistica per un eventuale intervento chirurgico di emorroidectomia, vista la...
Mi piace
08.09.2014
Buon giorno a tutti , ho una domanda da porvi ,
buon giorno a tutti , ho una domanda da porvi , sono una donna di 37 anni, sono 12 anni che sono in terapia coumadin, avendo avuto...
Dr. Ernani Bussetta
Specialista in Ematologia
Che dirle? se scopre di essere incinta immediatamente contatti il centro di emostasi e trombosi. La seguiranno nel miglior modo...
Mi piace
01.12.2012
Ho le mestruazioni da 18 giorni , sangue colrrosso
ho le mestruazioni da 18 giorni , sangue colrrosso vivo e flusso abbondante (come se fosse uno ei gorni iniziali) non mi è mai...
Prof. Antonio Oliviero
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Chirurgia generale
sicura va interrotto il flusso in modo farmacologicose la cosa rimane isolata , ci può anche stare se si ripresenta va...
Mi piace
12.05.2008
Mio padre (63 anni) ha subito un intervento di
Mio padre (63 anni) ha subito un intervento di by-pass aorto-coronarico (4 by-pass) circa 4 mesi fà; non avendo mai avuto...
Paginemediche
il bypass ha ristabilito una condizione di circolazione coronarica simile a quella normale (si tratta infatti di un intervento di...
Mi piace
17.07.2006
Salve, ho 31 anni. diverse visite cardiologiche
Salve, ho 31 anni. Diverse visite cardiologiche effettuate, l'ultima a Ottobre - mi sono operato per una Rottura del tendine...
Paginemediche
La sua è solo ansia. Non credo che ci sia altro da indagare. Cerchi di curare il suo stato ansioso.
Mi piace
Data di pubblicazione: 09-07-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo