Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
Non assumo anticoagulanti, né antiaggraganti
Non assumo anticoagulanti, né antiaggraganti l'INR 0,98 é nella norma? Grazie per l'attenzione ed in attesa di cortese riscontro, porgo distinti saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
è nella norma
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Anticoagulanti: farmaci o naturali?
Anticoagulanti orali e colite ulcerosa
Sono in cura con anticoagulanti orali da ormai 3
Anticoagulanti
articoli correlati
Interazione tra farmaci
2 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
09.03.2017
Anticoagulanti: farmaci o naturali?
Salve, ho 56 anni e il mese scorso ho avuto un (ritengo piccolo) evento di trombosi oculare. L'oculista mi ha consigliato di...
Dr. Andrea Passani
Specialista in Oculistica e Oftalmologia
Gentile utente, la sua domanda esula dalle mie competenze quindi le consiglio di parlarne con il suo ematologo di fiducia. Buona...
04.07.2018
Anticoagulanti orali e colite ulcerosa
Buongiorno, vorrei sapere come conciliare anticoagulanti orali e colite ulcerosa, in questo momento sono in cura, causa...
Dr. Marcello Picchio
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia
Occorre valutare lo stadio di attività della colite.
01.12.2005
Sono in cura con anticoagulanti orali da ormai 3
Sono in cura con anticoagulanti orali da ormai 3 anni, x Embolia polmonare e trombosi venosa profonda, da circa 1 anno ho le...
Paginemediche
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia
Non è più a rischio. Consiglio, anche per formulare una diagnosi certa, di consultare un proctologo per visita ed anoscopia.
03.03.2005
Anticoagulanti
Spett/le redazione a mia moglie, 57 anni, è stata diagnosticata una cardiopatia dilatativa 3° NYA con disturbi del ritmo, blocco...
Paginemediche
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia
Confermo anch’io la necessità della terapia anticoagulante nel caso di sua moglie per la presenza di cardiomiopatia dilatativa e...
articoli correlati
Interazione tra farmaci
2 minuti
Interazione tra farmaci
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Accedi
Registrati
Concetta Micalizzi
Specialista in Ematologia e Pediatria
Genova (GE)
Vedi profilo
Dr. Aldo Della Volpe
Specialista in Ematologia
Prov. di Milano
Vedi profilo
Cerchi un Ematologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Alfredo Fasanaro
Specialista in Ematologia
Napoli (NA)
Vedi profilo
Dr. Enrico Graziano
Specialista in Medicina interna e Ematologia
Bologna (BO)
Vedi profilo
Dr. Francesco Torzelli
Specialista in Ematologia e Allergologia e immunologia clinica
Roma (RM)
Vedi profilo
Dr. Giovanni Franco
Specialista in Ematologia
Palermo (PA)
Vedi profilo
Dr. Guido D'Angelo
Specialista in Ematologia e Igiene e medicina preventiva
Prov. di Varese
Vedi profilo
Dr. Maurizio Merico
Specialista in Ematologia e Andrologia
Padova (PD)
Vedi profilo
Dr. Modesto D'Aprile
Specialista in Ematologia e Oncologia
Prov. di Latina
Vedi profilo
Dr. PIER MARIA FORNASARI
Specialista in Medicina interna e Ematologia
Bologna (BO)
Vedi profilo