In linea di massima queste sono variazioni anatomiche congenite, cioè l'equivalente di avere un naso a forma aquilina piuttosto che all'insù, seppure di stirpe francese.
Nessuno può sostenere che in base a queste specifiche variazioni ci sia un rischio maggiore o minore di subire accidenti cerebrovascolari, se è questo che teme. Se ha avuto un "sospetto" stroke, prima bisognerebbe togliere l'aggettivo "sospetto", poi casomai pensare a qualche relazione con l'anomalia congenita. Sennò, è come andare a caccia di farfalle con gli occhi bendati.
Saluti