Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

non si sa se la bollitura delle foglie lascia intatti i componenti

Desidero sapere per favore se ha un efficacia l'infuso di foglie di olivo per l'arteriosclerosi e il colesterolo troppo alto e le eventuali controindicazioni. grazie
Risposta del medico
Dr. Mario Ledda
Dr. Mario Ledda
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
L'ATEROSCLEROSI ( che è cosa diversa dall'ARTERIOSCLEROSI ) , è una malattia dei vasi arteriosi che è alla base di moltissime patologie gravi come l'ischemia coronarica ( angina e infarto ) o dei vasi cerebrali ( TIA e Ictus ) ; è la cosiddetta malattia da civilizzazione legata alla mancanza di equilibrio tra le calorie che si introducono e quelle che si consumano per l'attività fisico-lavorativa di tutti i giorni , con la concomitanza dell'azione di un fattore di rischio "innaturale" come il fumo di sigaretta . I fattori di rischio che sono alla base di questa patologia agiscono tutti ,in ultima analisi , determinando uno stato di infiammazione di basso grado e un aumento dell'ossidazione tessutale che provoca e aggrava il danno cellulare : nell'alimentazione moderna mancano gli antiossidanti naturali che si contrappongono all'ossidazione di cui abbiamo parlato prima . L'olio di oliva extravergine ma soprattutto le olive intere in qualunque modo preparate ( meglio se a basso contenuto salino ) sono richissime di questi antiossidanti , così come il buon vino rosso e un pò tutte la frutta e la verdura ; è chiaro che dobbiamo essere sicuri che l'olio di oliva non sia adulterato , che il vino non sia "artificiale" , che la frutta e la verdura siano frescge e non sottoposte a trattamenti . Riguardo alla sua domanda , non sono sicuro se l'infusione con acqua bollente lasci intatti e funzionali gli antiossidanti contenuti nelle foglie dell'olivo ; nel dubbio Le consiglio di mangiare molte olive ( non salate ) che hanno un contenuto di antiossidanti 100 volte superiore al migliore olio extravergine e di bere 1/4 di vino al giorno ( se gradito). l'olio di oliva , e le foglie , non modificano il livello di colesterolo nel sangue ma agiscono beneficamente elevando il potere antiossidante nei tessuti. scusandomi per il ritardo Le porgo distinti saluti. mario ledda
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali