Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Otite e acufene

Circa 4 mesi fa a seguito di un barotrauma mi è stata diagnosticata una otite media sieromucosa senza perforazione timpanica. Ad oggi tutte le terapie effettuate non hanno per ora dato esiti positivi. Circa 2 settimane fa mi è stato effettuato un esame impedenzometrico che ha evidenziato un timpanogramma con valori di complicance ridotti (quasi piatto) senza rilevare problemi uditivi. Sono stato successivamente sottoposto a ABR/potenziali evocati acustici e Vemps cervicali con risultati definiti nella norma. Tuttavia dopo aver eseguito questi esami si è presentato un acufene a tutt’oggi sempre presente (mai sentito prima). Può l’esame suddetto avermi creato un danno acustico data la scarsa elasticità della mia membrana timpanica?
Risposta del medico
Specialista in Otorinolaringoiatria
Un episodio di barotrauma e un timpanogramma quasi piatto sono compatibili con la diagnosi di otite sieromucosa. I sintomi sono: sensazione di ovattamento, rimbombo della voce (autofonia) e spesso abbassamento di udito (ipoacusia) ed acufene. Escluderei che il disturbo sia stato causato dall' esame impedenzometrico.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali