Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

picchiare la nuca a 7 anni

Mi scuso anticipatamente per questa e-mail, ma penso che una Sua parola possa essermi di aiuto.Sono un papà di 44 anni e mi è capitato che tenendo in braccio mio figlio di 7 anni mi è scivolato, (forse pensavo avesse messo giù i piedi,non so) ed è caduto all’indietro sfiorando un muretto di 25 cm. Circa.Mi sento maledettamente in colpa, (ho dato anche la colpa al troppo vino bianco del mezzogiorno) perché se picchiava la testa dietro, sapendo che è il punto più delicato, quasi certamente ci rimaneva secco. (Visti poi gli ultimi fatti di cronaca).Quello che vorrei sapere se effettivamente picchiare dietro da quell’altezza vuole dire morire.RingraziandoLa anticipatamente mi scuso per il disturbo.Fino a che età i bambini hanno le ossa più morbide?Grazie milleFabio Picozzi
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Mio padre mi raccontava sempre di un ragazzo del suo paese che era un noto scavezzacollo: saltava sui treni in corsa, si sporgeva dalle impalcature, si faceva rincorrere dai tori infuriati...poi 'sto tipo vinse un concorso alle poste, si mise a lavorare tutti i giorni, sempre seduto, non si mosse quasi più, ingrassò venti chili e diventò così lento e flemmatico che tutto il paese lo chiamava o' lumacone. Un giorno, tornando a casa dal lavoro, scivolò su un panno bagnato, battè la testa e morì sul colpo. Se potessimo tornare indietro dalla morte per rivivere la nostra vita, quanti pericoli eviteremmo? E ne varrebbe la pena? Comunque sì, i bambini hanno ossa più morbide.
Risposto il: 27 Ottobre 2010