Bisogna fare per prima cosa la diagnosi. La variazioni posturali modificano la pressione in maniera fisiologica. La prova si esegue misurando la pressione in clinostatismo (supino) per 10 minuti. Si passa all’ortostatismo (in piedi) continuando a misurare la pressione. Se le variazioni tra clino ed orto sono comprese entro i 20 mmhg per la sistolica e 10 mmhg per la diastolica la risposta è normale. Valori superiori possono essere indicativi di... Continua disfunzione autonomica parasimpatica. Sarà necessario rivolgersi pertanto presso un centro specialisticoE’ consigliabile comunque eseguire un Holter pressorio per valutare le variazioni della pressione nelle 24h.