Gentile Utente, Il virus dell'epatite B si trasmette per via sessuale con rapporti non protetti oppure tramite il sangue infetto per via diretta come succede nelle trasfusioni oppure tramite oggetti acuminati o taglienti, sporchi del sangue del soggetto affetto dal virus B, che poi vengono utilizzati da altri soggetti, come può succedere con la condivisione di siringhe, forbicine, rasoi, spazzolini da denti, oppure accidentalmente con la puntura di un ago supposto infetto; il contagio non avviene sicuramente con un abbraccio, una stretta di mano, un bacio, con la tosse o con lo starnuto e le donne possono pure allattare.Forse v'è più rischio per suo cognato che per i familiari. Infatti non esiste più la dizione di portatore sano bensì quella di portatore inattivo perché s'è voluto trasmettere il messaggio che il soggetto con quel tipo di infezione è in una fase di inattività e quindi necessita di controlli continui. Cordialità