Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Quali sostanze, cibi o farmaci possono alterare il
Condivisioni (
0
)
quali sostanze, cibi o farmaci possono alterare il dosaggio delle catecolamine plasmatiche?
Articoli correlati
Smog e inquinamento: gli effetti nocivi sulla salute
Sigaretta elettronica, quali sono i rischi per la salute
Certificato medico sportivo, quando serve
Vitamina E: gli alimenti dove trovarla
Risposta del medico
Paginemediche
solitamente sono i farmaci “eccitanti” oppure particolari stati patologici come il feocromocitoma.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
22.05.2006
Quali valori ematici si possono alterare in
Quali valori ematici si possono alterare in presenza di voluminosa Cisti epatica con conseguente ascite? aspetto una sua risposta...
Dr. Fegato.com
La domanda che pone è piuttosto generica e necessita di essere valutata nel contesto clinico specifico. Tuttavia, in linea...
Mi piace
22.01.2008
Quali sono i cibi da evitare e cibi da mangiare,
quali sono i cibi da evitare e cibi da mangiare, seguendo una dieta, con il fegato ingrossato?
Dr. Fegato.com
In primo luogo vanno evitate le bevande alcoliche di qualunque tipo. In secondo luogo si consiglia di seguire una dieta regolare,...
Mi piace
27.10.2007
Gli antidepressivi possono alterare i valori del
gli antidepressivi possono alterare i valori del psa grazie...
Dr. Giuseppe Quarto
Specialista in Urologia e Andrologia
no
Mi piace
08.06.2006
Il pepe e le spezie possono alterare in modo
Il pepe e le spezie possono alterare in modo importante i valori delle Transaminasi o il risultato di una Biopsia epatica? E se...
Dr. Fegato.com
Le spezie o il pepe non alterano la funzione epatica né la biopsia epatica.
Mi piace
17.01.2012
Quali sono i cibi consigliati e quali evitare
quali sono i cibi consigliati e quali evitare quando si hanno le emorroidi infiammate
Prof. Giuseppe Pecorella
Specialista in Chirurgia generale
Pre.mo signore, nel caso che mi prospetta bisogna evitare i cibi piccanti e le sostanze eccitanti quali il caffe' il the, il...
Mi piace
03.11.2005
Quali cibi sono adatti per una colite e quali da
Quali cibi sono adatti per una colite e quali da evitare?
Dr. Fegato.com
E’ difficile, se non impossibile, darle una risposta esauriente e precisa in merito al quesito che lei ci pone. Infatti mentre...
Mi piace
24.11.2004
Vorrei sapere quali cibi devo evitare e quali
Vorrei sapere quali cibi devo evitare e quali posso mangiare per curare la mia gastrite. grazie Matteo
Paginemediche
La dieta mediterranea è la migliore. Eviti carni rosse.
Mi piace
11.12.2017
Quanto possono durare i cibi freschi fuori d'albergo frigo?
Vi spiego la mia situazione... Ieri sera verso le 18.30 sono andata a fare la spesa, e ho comprato anche dei prodotti freschi,...
Dr. Marco D' Annunzio
Specialista in Malattie infettive e Medicina interna
Buonasera, può stare tranquilla
Mi piace
Data di pubblicazione: 07-05-2007
TAG:
Malattie dell'apparato respiratorio
|
Cuore
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Antonio Sacchetta
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Treviso
Consulta il profilo
Dr. Carlo De Maria
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Dr. Carmelo Zappalà
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Piacenza
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Daniele Nosari
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Pisa
Consulta il profilo
Dr. Emilio Coffrini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Noceto (PR)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Salvatori
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Lucca
Consulta il profilo
Dr. Ermanno Ballini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Bergamo
Consulta il profilo
Dr. Fabio Furiozzi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Siena
Consulta il profilo