Quanto incide l'emotività nella pressione alta e se esistono tecniche sperimentate con buoni riscontri per ridurre la causa e quindi avere una pressione normale.
Una condizione di emotività alza di norma la pressione. Ad esempio se una persona si spaventa la pressione si alza. E questo è normale. L’ipertensione invece è una malattia che provoca un aumento dellla pressione in condizioni basali, cioè anche in condizioni di massima tranquilità. In tal caso va innanzitutto va ricercata una possibile causa. Successivamente va intrapreso un trattamento farmacologico.