La descrizione fatta dal radiologo è poco ortodossa: è sicura che non abbia lei modificato alcuni termini ed espressioni? In linea di massima penso possa trattarsi di un ascesso polmonare o di una lesione tumorale escavata. In base ai pochi dati a mia disposizione non posso dire di più. Il "disordine bronchitico" potrebbe essere interpretato come la presenza di bronchiettasie, ossia di dilatazione patologica dei bronchi in tale zona. Questo potrebbe condurre alla produzione di accumuli di materiale mucoso infetto in grado, in alcuni casi, di produrre ascessi specialmente in pazienti anziani ed immunocompromessi. Una lesione tumorale di tali dimensioni, anche considerando la sua escavazione, dovrebbe prevedere al presenza di maggior numero e dimensione di linfoghiandole.